27 minuti fa:Dalla Germania fino in Calabria: Fellbach e Cariati, un’amicizia che unisce due popoli
47 minuti fa:A Camigliatello il sesto Raduno Nazionale del cane Pastore della Sila
12 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
1 ora fa:Corigliano-Rossano brilla nel gelato: tre maestri gelatieri volano alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters
7 minuti fa:Trebisacce, approvato il progetto esecutivo per il completamento del Lungomare
1 ora fa:150mila euro per la strada rurale Mileo-Commuaruso
11 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
2 ore fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
1 ora fa:Crosia, finanziamento di 150mila euro per agricoltura e aree rurali
11 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio

Rossano, domenica 7,tour nel centro storico: l'iniziativa "UNA DOMENICA BIZANTINA, FAI UN GIRO CON NOI"

1 minuti di lettura

ROSSANO, DOMENICA 7 OTTOBRE, l'iniziativa "UNA DOMENICA BIZANTINA, FAI UN GIRO CON NOI".  La chiesa di SAN NICOLA ALL’OLIVO priva di facciata principale con copertura a capanna in ferro. L’antica edicola votiva della MADONNA ACHIROPITA a cui la CATTEDRALE è stata poi dedicata. La PANAGHIA (in greco Tutta Santa), risalente al XI Secolo. L’oratorio del PILERIO posto su un basamento a scarpa. Il SAN MARCO, oratorio bizantino eretto sulla roccia che ha la pianta a croce greca. Saranno, questi, alcuni dei marcatori identitari distintivi protagonisti di UNA DOMENICA BIZANTINA, FAI UN GIRO CON NOI, iniziativa promossa dal FONDO AMBIENTE ITALIANO FAI – Delegazione di Cosenza Gruppo di ROSSANO.

 DOMENICA 7 OTTOBRE, con la partecipazione di altre delegazioni Fai calabresi, sarà dedicata alla riscoperta dei luoghi di culto custoditi nella Città del Codex attraverso un particolare tour guidato delle chiese bizantine. Continua l’impegno sul territorio della DELEGAZIONE FAI – ROSSANO, guidata da Giancamillo GURGO di CASTELMENARDO resasi protagonista, sin dalla sua costituzione, didiverse ed importanti iniziative di promozione e fruizione del patrimonio architettonico ed identitario dell’intero territorio. Questa nuova tappa gode del patrocinio dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati, del Museo Diocesano del Codex, in collaborazione con il Club Trekking Corigliano Rossano,Corigliano per la fotografia, Insieme per Camminare e come media partner della Lenin Montesanto – Comunicazione & Lobbying. La partenza sarà alle ORE 10 da PIAZZA STERI. È prevista una relazione storica curata dal professor Francesco FILARETO.

 Per l’occasione sarà inoltre possibile iscriversi al FAI o rinnovare le tessere scadute. Per gli iscritti è prevista la riduzione del 20% sul biglietto d’ingresso al Museo Diocesano e del Codex. Sulla pagina Facebook GRUPPO FAI ROSSANO sarà inoltre possibile partecipare al contest fotografico, condividendo e votando le foto del tour. L’immagine che riceverà più like diventerà immagine di copertina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.