14 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
1 ora fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
15 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
59 minuti fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
29 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale

Rossano: cucciolo investito, l'auto killer fugge via

1 minuti di lettura
Investe un cucciolo di pastore tedesco e fugge via. Non è la prima volta, in riva allo Jonio, che si consumano atti ignobili del genere. E ieri sera, alle 21 circa, è accaduto proprio a Rossano all'altezza del bivio che da Contrada Amica conduce a località Oliveto Longo, quando un auto killer ha travolto un cucciolo di cane di proprietà per poi fuggire via. Da una prima sommaria ricostruzione, alcune testimonianze avrebbero dato conferma del fatto che una macchina abbia colpito il cucciolo e che l'autista non si sia fermato per soccorrerlo. Diversi, però, sono stati i passanti che si sono fermati per assistere l'animale e, dopo averne constatato le condizioni - assai critiche - hanno subito tentato di rivolgersi all'intervento di soccorsi esterni. Ma, purtroppo, tra rimpalli di responsabilità e mancata reperibilità (pare, inoltre, che il canile municipale non abbia a disposizione un veterinario che svolga il turno notturno) a nulla sono valse le decine di telefonate che sono state fatte a diverse forze dell'ordine e finanche ad associazioni di categoria. Vana anche la richiesta di aiuto rivolta a un veterinario per una circostanza d'emergenza che evidentemente ha posto le persone coinvolte nelle condizioni di non sapere come comportarsi. L'omissione di soccorso di animali è reato. Eppure la disinformazione e la poca competenza sulla circostanza, a queste latitudini, continuano ad essere massime. E accade che l'opportuno coinvolgimento delle istituzioni non sortisca gli effetti sperati. In questi casi, infatti, bisognerebbe contattare il Servizio Veterinario della ASL di competenza territoriale per  un tempestivo intervento di soccorso ma tra una mancata azione informativa e l'impreparazione generale - anche e soprattutto fra le istituzioni - i cittadini accorsi non sono riusciti a risalire a questa informazione. Resta il fatto che, di fronte a un'omissione di soccorso, i cittadini hanno opportunamente allertato le forze di polizia che, però, non sono intervenute. Fortuna ha voluto che insieme al cucciolo ci fosse la madre che, allontanatasi per qualche minuto, è poi ritornata seguita dall'auto del padrone che, dopo aver prelevato il cucciolo, lo ha trasportato d'urgenza a Cosenza. Purtroppo, però, il cane aveva la spina dorsale spezzata e non si è riusciti a salvarlo. Interrogativi e rabbia rimangono fra i soccorritori "improvvisati", anche alla luce del fatto che soccorrere gli animali in caso di incidenti stradali è obbligatorio, reato altrimenti punibile a norma di legge.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.