2 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
4 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
4 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
5 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
6 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
3 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
5 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
2 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
3 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
1 ora fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Rossano: formazione, corsi di autoimprenditorialità nella Sala Tuke

1 minuti di lettura

Corsi finalizzati all'autoimprenditorialità si svolgeranno a Rossano nella Sala Tuke di Palazzo San Bernardino. Lo ha annunciato l'assessore alla programmazione Serena Flotta. Che questa mattina, lunedì 19, ha incontrato i tutor tecnici operativi dell'azienda Calabria Lavoro. Si tratta dell'ente pubblico economico strumentale della Regione Calabria, che nell’ambito del programma europeo Garanzia giovani, gestisce in particolare la misura dedicata al selfiemployment, l’autoimprenditorialità.

Grazie all'impegno dell'Ufficio Europa, per la prima volta la Città del Codex si candida a diventare punto di riferimento territoriale e regionale. Non solo per quanto riguarda l’informazione sulle opportunità e gli incentivi per la creazione di impresa e di nuova occupazione. Ma anche per quanto riguarda la formazione e l’orientamento. Accorciare le distanze con gli enti sovracomunali. E garantire sempre maggiori possibilità per giovani ed aspiranti imprenditori. A questo scopo, l’Amministrazione Comunale mette a disposizione locali e strumenti.

ROSSANO, CREARE PROGETTI UTILI ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Come Amministrazione Comunale – ha dichiarato la Flotta - abbiamo accolto positivamente questa fase di orientamento e di formazione. Concedendo le sedi comunali allo scopo di favorire e rafforzare il partenariato fra la Regione e gli enti territoriali. L’Esecutivo offrirà anche gli strumenti informativi propri, come database e mailing list. Per ampliare il bacino d’utenza a cui rivolgere questi corsi di formazione. Si tratta di un importante percorso sia formativo che professionale. Che ci auguriamo possa servire a creare progetti utili allo sviluppo del territorio.

All’incontro, insieme all’assessore FLOTTA erano presenti insieme a Benedetta DE VITA dell’UFFICIO EUROPA, i membri dello staff di Rossano. Che è composto da Stanislao ACRI, Nilo LE FOSSE, Maria Assunta SCURA, Antonella ARCIDIACONE, Serafina MURRONE, Carmela PEDACE, Carmelina PRANTEDA, Katia DE ROCCO. E quello di Cosenza formato da Ida FALCONE e Paola PALERMO.

SELF-IMPLOYEMENT 

La misura che sarà oggetto dei corsi si pone come obiettivo quello di offrire concrete opportunità di lavoro ai giovani calabresi tra i 18 ed i 29 anni, e in particolare ai NEET ossia ai giovani non impegnati né in percorsi di studio, né in attività lavorative. Il programma si rivolge ai giovani che vogliono mettersi in proprio come lavoratori autonomi, impresa individuale o società, attraverso la concessione di finanziamenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.