10 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
11 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
14 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
13 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
14 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
15 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
13 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
12 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
12 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Rossano: formazione, corsi di autoimprenditorialità nella Sala Tuke

1 minuti di lettura

Corsi finalizzati all'autoimprenditorialità si svolgeranno a Rossano nella Sala Tuke di Palazzo San Bernardino. Lo ha annunciato l'assessore alla programmazione Serena Flotta. Che questa mattina, lunedì 19, ha incontrato i tutor tecnici operativi dell'azienda Calabria Lavoro. Si tratta dell'ente pubblico economico strumentale della Regione Calabria, che nell’ambito del programma europeo Garanzia giovani, gestisce in particolare la misura dedicata al selfiemployment, l’autoimprenditorialità.

Grazie all'impegno dell'Ufficio Europa, per la prima volta la Città del Codex si candida a diventare punto di riferimento territoriale e regionale. Non solo per quanto riguarda l’informazione sulle opportunità e gli incentivi per la creazione di impresa e di nuova occupazione. Ma anche per quanto riguarda la formazione e l’orientamento. Accorciare le distanze con gli enti sovracomunali. E garantire sempre maggiori possibilità per giovani ed aspiranti imprenditori. A questo scopo, l’Amministrazione Comunale mette a disposizione locali e strumenti.

ROSSANO, CREARE PROGETTI UTILI ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Come Amministrazione Comunale – ha dichiarato la Flotta - abbiamo accolto positivamente questa fase di orientamento e di formazione. Concedendo le sedi comunali allo scopo di favorire e rafforzare il partenariato fra la Regione e gli enti territoriali. L’Esecutivo offrirà anche gli strumenti informativi propri, come database e mailing list. Per ampliare il bacino d’utenza a cui rivolgere questi corsi di formazione. Si tratta di un importante percorso sia formativo che professionale. Che ci auguriamo possa servire a creare progetti utili allo sviluppo del territorio.

All’incontro, insieme all’assessore FLOTTA erano presenti insieme a Benedetta DE VITA dell’UFFICIO EUROPA, i membri dello staff di Rossano. Che è composto da Stanislao ACRI, Nilo LE FOSSE, Maria Assunta SCURA, Antonella ARCIDIACONE, Serafina MURRONE, Carmela PEDACE, Carmelina PRANTEDA, Katia DE ROCCO. E quello di Cosenza formato da Ida FALCONE e Paola PALERMO.

SELF-IMPLOYEMENT 

La misura che sarà oggetto dei corsi si pone come obiettivo quello di offrire concrete opportunità di lavoro ai giovani calabresi tra i 18 ed i 29 anni, e in particolare ai NEET ossia ai giovani non impegnati né in percorsi di studio, né in attività lavorative. Il programma si rivolge ai giovani che vogliono mettersi in proprio come lavoratori autonomi, impresa individuale o società, attraverso la concessione di finanziamenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.