10 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
11 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
11 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
12 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
12 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
9 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
9 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
10 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
13 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
8 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»

Rossano: cambio al vertice della Compagnia dei Carabinieri

2 minuti di lettura
Avvicendamento alla guida della Compagnia dei Carabinieri di Rossano. Stamattina la conferenza stampa del passaggio di consegne tra il Capitano Angelo Proietti, che è stato Comandante della Compagnia negli ultimi tre anni, e il nuovo Comandante, il Tenente Carlo Alberto Sganzerla. Il quale prenderà servizio vero e proprio da domani. In conferenza stampa il capitano Proietti ha presentato il suo collega e fatto il punto sui suoi tre anni di servizio a Rossano. Che ricorderà come molto importanti per il corso della sua carriera. Da domani, invece, il Capitano Proietti passerà al Comando Provinciale di Roma, presso il reparto indagini.
IL NUOVO COMANDANTE SGANZERLA ARRIVA DA BAGHERIA
Originario di Monzambano (Mantova), il Tenente Sganzerla prende le redini della Compagnia dei Carabinieri di Rossano dopo aver svolto la Scuola per Ufficiali e l'Accademia Militare. Ha lavorato a Palermo e negli ultimi anni ha guidato il Nucleo Operativo Radiomobile (Nor) di Bagheria (Palermo) con ottimi risultati. Dove si è occupato di criminalità organizzata e criminalità comune. "Sono contento - ha detto il nuovo Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Rossano - di essere stato trasferito a Rossano. Città importante e dove ci sono tutti i presupposti per fare bene. Poi, in questi tre giorni, ho scoperto una città bella, pulita e ordinata. Con tante attività commerciali. Ho subito avuto l'impressione che il territorio può offrire tanto. Non mancano le organizzazioni criminali, è ovvio. Anche se le tracce della criminalità non sono così evidenti come altrove. Le attività di indagine saranno mirate, così come egregiamente fatto finora da chi mi ha precedeuto, a scovare quello Stato nello Stato che comunque c'è".
IL COMMIATO DEL COMANDANTE PROIETTI
Il Capitano Angelo Proietti dopo tre anni lascia la guida della Compagnia dei Carabinieri di Rossano. Tre anni molto proficui, contraddistinti da un modo di operare e agire sempre nel massimo rispetto della legge, dello Stato e dei cittadini. "Un bilancio? - ha detto il Capitano Proietti rispondendo alle domande -. Credo molto positivo, da un punto di vista personale. Tra le operazioni maggiori portate a termine senz'altro quella condotta con la DDA di Catanzaro nel giugno 2015 con gli arresti per i lavori di ammodernamento della statale 106 alla rotonda di Crosia. E poi quella con il ROS di Catanzaro e il Gico della Guardia di Finanza nell'ottobre del 2016 con gli arresti per droga. Sulla scia dell'operazione Stop". "Il territorio è molto vasto, ma abbiamo cercato di coprirlo al meglio delle nostre possibilità. Sono soddisfatto del lavoro dei miei uomini. La criminalità e la presenza dei clan è riconosciuta dalle sentenze della magistratura. Ottimi i rapporti con le altre Forze dell'Ordine. Un consiglio che mi sento di dare al nuovo Comandante Sganzerla? Di continuare con l'attività di prossimità al cittadino. Ce lo insegnano sin dalla Scuola per Ufficiali e all'Accademia. I cittadini credono in noi e noi dobbiamo dimostrare loro tutta la nostra vicinanza. Così come l'Arma dei Carabinieri fa da sempre".      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.