8 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
1 ora fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
3 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
14 minuti fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
7 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
5 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
3 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
4 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
2 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Rossano: Babilonia Music Event, sinergie imprenditoriali

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Un grande evento, unico nel suo genere nella Sibaritide ed in Calabria, eccezionale per tutto il Sud Italia, non poteva non essere la risultante di una straordinaria rete di partner e collaborazioni ad ogni livello. Ed è con questa chiave di lettura che va condiviso quello che già oggi, a 13 giorni dall’esplosione di BABILONIA MUSIC EVENT, può essere considerato un successo. Quello della capacità di fare squadra, in nome di obiettivi comuni, che il tessuto imprenditoriale territoriale e regionale sa dimostrare insieme a grandi brand nazionali ed internazionali. Dalla pluripremiata azienda olearia e vitivinicola IGRECO di Cariati alla rossanese ECOROSS, dal secondo parco acquatico più grande di Italia l’ODISSEA 2000 alla RED BULL ed all’HEINEKEN, da FASTWEB a MONTAGNA, dalla Cooperativa CASABELLA di William GRIMOLI a SOC.AGR. Alfonso CORTESE Eredi S.S. partner tecnico del grande villaggio “THE HOUSE OF MADNESS” che lo stesso realizzerà in contrada Foresta: un’area di 110 mila metri quadrati che per i tre giorni, dal 16 al 19 AGOSTO, ospiterà in assoluta sicurezza per tutti, l’area campeggio con annessi servizi di food & beverage, parcheggio, un palco per la musica live e le attività sportive all’area aperta. Ed, oltre i partner principali, è lunga la lista degli sponsor minori: da Shopping Center a Forni d'Asolo, da La Pietra Costruzioni a Paradiso. Ma è quando si snocciolano alcuni dei numeri del BABILONIA MUSIC EVENT ideato da Raffaele CALABRÒ e che vedrà Rossano protagonista nazionale nelle prossime due settimane che ci si rende subito conto che non c’è proprio nulla da invidiare ai grandi eventi internazionali, su tutti il TOMORROWLAND, il  Festival della Musica Dance ed elettronica per eccellenza che si tiene ogni anno a Boom, in Belgio. E che da cinque anni porta la firma due autentiche star, i fratelli belgi VEGAS, al secolo Dimitri e Michael Thivaios che si esibiranno LUNEDÌ 17 AGOSTO all’interno dello Stadio Comunale “Stefano RIZZO”. Il palco che sarà installato allo Stefano RIZZO è tutto un programma: 30 metri di lunghezza e 15 di altezza con 70 mq di maxi schermo. 35 i tecnici che si occuperanno della scenografia per lo show che vedrà protagonisti i due dj in vetta alle classiche mondiali della musica elettronica. Altri 12 mq a disposizione delle altre esibizioni saranno direttamente nel villaggio in contrada Fossa. Ed intanto pr da tutta la Calabria stanno reclutando amanti della house per la tre giorni di musica, intrattenimento e sport all’aperto. La pagina Facebook dell’evento è già in tilt per il boom di richieste di informazioni da tutta Italia per iscriversi e non perdersi la tre giorni creativa e di divina follia che Rossano, la Città del Codex e della Liquirizia si appresta a vivere, entrando per la prima volta in un circuito internazionale, quello della EDM, in buona compagnia di capitali ed grandi città europee.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.