11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
9 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
8 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
10 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
12 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Rossano, ai "Giochi d'Autunno" di matematica, premiati giovani allievi della scuola primaria Monachelle

1 minuti di lettura
Rossano. Piccoli matematici crescono. Sembra proprio che l'arte del far di conto sia congeniale ai giovani calabresi. Buon sangue non mente, verrebbe da pensare. Del resto, la storia della nostra Regione vede illustri prodigi dell'analisi e della scienza. La Sibaritide poi, non è stata solo terra di mollezze e di ozi, ma una terra fertile di intelligenze floride. Oggi, sebbene la nostra Regione sembrerebbe quasi sull'orlo di una crisi di nervi, regala ancora prodigi, come quelli  compiuti dalle menti dei nostri giovani. Tra questi tre alunni delle classi IV e V del plesso Scuola Primaria “Monachelle” dell’Istituto Comprensivo 2 Rossano diretto dalla Dott.ssa Celestina D’Alessandro, che nei giorni scorsi  hanno preso parte alla competizione di Matematica “Giochi d’Autunno” proposta dall’Università Bocconi, cimentandosi nella soluzione di otto quesiti.
I GIOVANI PREMIATI ARRIVATI NELLE PRIME POSIZIONI
Giovedì 17 gennaio scorso, nel Plesso Monachelle ha avuto luogo la premiazione di tutti i bambini che hanno partecipato e di quelli che si sono classificati ai posti 1°- 2°-3° classe V : Sestito Benedetta Pia, Caruso Teresa Pia, Campolo Francesco Presente l’insegnante Renne Mirella della Scuola Secondaria di primo grado” Carlo Levi “che ha curato gli aspetti organizzativi della gara. Tanta l'emozione poi per le docenti che hanno seguito in tutto gli allievi delle tre classi e ne hanno permesso il successo:  Ruffo Maria, Pignataro Luigina e Tallarico Angela. Grande impegno e competenza sia nella fase di preparazione che durante lo svolgimento della prova, facendo tesoro di un’esperienza che li ha fatti crescere e maturare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.