18 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
2 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
18 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
2 minuti fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
1 ora fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
18 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
1 ora fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
4 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
2 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
32 minuti fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale

Il rossanese Claudio Pecorella entra nello staff medico della Reggina

1 minuti di lettura
La Reggina, fresca della promozione in serie B, si dimostra una delle compagini più ambiziose dell’intero panorama calcistico meridionale. La società capitanata dall’imprenditore romano Luca Gallo è attiva non solo sul mercato ma anche in aspetti collegati al campo di gioco. A tal proposito, gli amaranto hanno ufficializzato un rapporto di collaborazione con la Sport Nutrition Lab, ossia un gruppo di nutrizionisti che si occupa di della gestione nutrizionale dello sport ad alto livello. Tra di loro anche un cittadino di Corigliano Rossano, cioè Claudio Pecorella. Farà parte di uno staff medico che sarà completato da grandi nomi come Ennio Avolio, Fabio Buzzanca e Basilio Arasi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.