3 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
8 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
4 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
8 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
6 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
4 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri

Rocca Imperiale celebra la 69esima Giornata del Ringraziamento

1 minuti di lettura
Si è svolta a Rocca Imperiale, il 23 e 24 novembre scorso, la 69esima Giornata del Ringraziamento, organizzata dalla Diocesi di Cassano, dalla Coldiretti e dal Consorzio di Bonifica dello Ionio Cosentino. La ricorrenza viene festeggiata dal 1951 per rendere grazie del raccolto dei campi e per chiedere la benedizione sulla nuova annata.  Da sempre, protagonisti principali di questa ricorrenza sono il pane, considerato "fonte di vita", e l'agricoltura con i suoi valori e le sue tradizioni. "È proprio l'agricoltura - ha spiegato Franco Aceto Presidente della Coldiretti Calabria - il motore della nostra Regione e che permetterà di rilanciare l'economia del nostro territorio". Don Mario Nuzzi, storico parroco di Rocca Imperiale, ha evidenziato la bellezza dei nostri luoghi, l'importanza della fede e dei giovani che rappresentano il futuro della nostra terra. Ed è proprio sui temi della Terra, alimentazione, pane e lavoro che sono intervenuti ancora il Presidente del Consorzio Marsio Blaiotta, Ferdinando Di Leo socio OP Costieragrumi e il giornalista Filippo Faraldi. Nella mattinata di oggi 24 Novembre, presso il Santuario di Santa Maria della Nova a Rocca Imperiale, si è svolta la Concelebrazione Eucaristica con l'offerta e benedizione dei doni della terra successivamente alla quale Don Mario Nuzzi ha rivolto particolari ringraziamenti al Presidente del Consorzio, alle sue squadre per l'operatività sul territorio e a Pietro Molinaro in qualità di ex Presidente della Coldiretti Calabria, anch'egli presente alla Celebrazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.