16 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
17 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
15 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
18 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
19 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
44 minuti fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
1 minuto fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
14 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
21 minuti fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
13 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

“Riparti Calabria”, Santelli annuncia investimenti per 120 milioni

1 minuti di lettura
Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA

Le misure “Riapri Calabria” e “Lavora Calabria” si rivolgono a piccoli imprenditori e partite Iva colpite nella fase emergenziale. In particolare microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizio

Due misure che fanno parte del più complessivo piano “Riparti Calabria” per fronteggiare la crisi del coronavirus. Il presidente della Giunta regionale, Jole Santelli, presenta “Riapri Calabria” e “Lavora Calabria”, un pacchetto di interventi per complessivi 120 milioni di euro, tutti a fondo perduto. “Riapri Calabria” prevede uno stanziamento di 40 milioni, finalizzato a sostenere piccoli imprenditori e partite Iva nella fase emergenziale, in particolare microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizio: il bonus sarà concesso nella forma di un contributo a fondo perduto unatantum pari a 2 milioni, “Lavora Calabria” prevede uno stanziamento di 80 milioni, rivolti a microimprese e pmi artigiane, commerciali e industriali e di servizi per sostenerle nella riapertura post lockdown: il bonus è concesso nella forma di un contributo all’occupazione in regione di 250-350 euro per ogni addetto in forza lavoro moltiplicato per un fattore di correzioen. Le misure sono presentate dalla Santelli in una conferenza stampa alla quale partecipano anche il vicepresendente Nino Spirlì, l’assessore regionale al Lavoro e allo sviluppo economico Fausto Orsomarso e l’assessore all’agricoltura e al Welfare Gianluca Gallo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.