14 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
15 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
14 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
12 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
16 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
17 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
13 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
15 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
16 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità

Rifiuti, tariffe: ne discute direttivo ANCI Calabria. Callipo continuiamo metodo di concertazione

1 minuti di lettura

RIFIUTI, TARIFFE. La questione rifiuti ed in particolare quella della tariffazione sarà tra gli argomenti sui quali si confronterà il direttivo regionale di ANCI Calabria in programma domani MERCOLEDÌ 13 nella Cittadella Regionale a CATANZARO, a margine del seminario dal titolo LA GESTIONE DEI RIFIUTI E DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO – AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO, TARIFFAZIONE E AVVIO A RICICLI DEI RIFIUTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA, promosso da ANCI e CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) in partnership con REGIONE CALABRIA. A darne notizia è il Presidente di ANCI Calabria Gianluca CALLIPO sottolineando che, rispetto alla complessa questione rifiuti ed alle istanze ed esigenze degli enti locali, si continuerà a preferire il metodo del confronto e della concertazione con la Regione Calabria che – scandisce – ha positivamente caratterizzato tutto il 2018, consentendo di aggredire e di individuare insieme soluzioni il più possibile condivise dai sindaci e dai territori.

All’incontro pubblico, che si terrà nella SALA ORO, dalle ORE 9 alle ORE 14.30, insieme allo stesso Presidente CALLIPO interverranno anche l’assessore regionalall’ambiente AntonellaRIZZO, i docenti Fabio MAGRONE della SOGESID e Paola RIZZUTO, esperto in legislazione ambientale. L’intera questione rifiuti – continua il Presidente ANCI – resta per i sindaci calabresi un problema oggettivo che rischia per altro di aggravarsi con la progressiva incapienza delle discariche esistenti. A rendere di più difficile soluzione la vicenda – aggiunge – è poi il fatto che i costi complessivi per gli enti locali non scendono proporzionalmente all’aumento della differenziata, a causa del notevole peso dei costi fissi, il che rischia di produrre a cascata un amento delle tariffe a carico cittadini. Insieme alla Regione Calabria – conclude CALLIPO – continueremo a lavorare in sinergia per affrontare tutti i problemi legati al passaggio di gestione all’ATO, per definire tariffe sostenibili e per affrontare il problema sia della carenza di discariche sia di individuazione dei siti in cui realizzare l’impiantistica prevista nel piano regionale dei rifiuti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.