9 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
12 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
11 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
11 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
10 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
10 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
8 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
8 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
12 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
9 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Rifiuti, spiccano i risultati record di Longobucco nella raccolta differenziata

1 minuti di lettura

Raggiunto il record di 81,36% di raccolta differenziata. Il comune silano tra i più virtuosi

La “hit parade” dei cinque comuni più virtuosi in Calabria nella raccolta differenziata dei rifiuti è tutta in salsa cosentina: i record sono infatti tutti in provincia di Cosenza con Frascineto (83,92%), San Benedetto Ullano (83,27%), San Giorgio Albanese (81,71%), Longobucco (81,36%) e Carolei (80,85%). “Per il nostro Comune è un ottimo risultato, un record raggiunto per la prima volta in assoluto a seguito di un accurato studio del territorio – spiega il responsabile dell’Assessorato all’Ambiente Andrea Antonio Murrone – un dato importante, quello della raccolta differenziata, cresciuto in maniera esponenziale dal 62,72% nell’anno 2017, all’81,36% per lo scorso 2018, come diffuso da Arpacal sul report della produzione dei Rifiuti in Calabria. Comuni maggiormente sensibili in tematica di sostenibilità ambientale, che hanno adottato il sistema di raccolta porta a porta e hanno fatto passi da giganti in materia, protagonisti di risultati sorprendenti grazie soprattutto alla collaborazione delle famiglie, dei cittadini che sento di ringraziare uno e ciascuno per l’attenzione nella differenziazione dei materiali di scarto, e comuni, invece con dati in declino”, aggiunge Murrone.
I COMPLIMENTI DELL'ASSESSORE ALL'AZIENDA ECOLOGY GREEN
“Motivo di soddisfazione per l’intera comunità longobucchese, amministrazione comunale e cittadinanza tutta, sprono, inoltre, a redigere programmazione ancora più efficace nel settore in questione e a sensibilizzare semprè più i nostri cittadini, per obiettivi ancora più grandi”, dichiara il sindaco Giovanni Pirillo. Il primo cittadino, di concerto all’Assessorato ambientale, si congratula per il buon lavoro con l’azienda Ecology Green che, ogni giorno con estrema professionalità e in osservanza di tutte le esigenze del territorio comunale composto anche da ben cinque frazioni, svolge il servizio dei rifiuti presso il comune silano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.