1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
46 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
16 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

Ricordo di Massimo Marrelli del Presidente di Confindustria Crotone Mario Spanò

1 minuti di lettura
“Ricordiamo con grande commozione il collega Massimo Marrelli ad un anno dalla sua scomparsa, la determinazione e la passione con cui ha interpretato il suo modo di fare impresa e sviluppo e l’amore che ha sempre nutrito per il suo territorio. Siamo affettuosamente vicini alla sua famiglia, alla moglie ed ai figli, sempre convinti che, nonostante le difficoltà e le incertezze che caratterizzano il comparto sanità in Calabria, il Gruppo Marrelli è una eccellenza per il territorio, frutto di lavoro e sacrifici che Massimo, insieme a tutta la sua squadra, ha saputo realizzare.”, così Mario Spanò, Presidente Confindustria Crotone, ha ricordato l’imprenditore Massimo Marrelli, tragicamente scomparso nel 2018.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.