2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
24 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Renzi con l'inversione dei poli risolve i problemi del Sud

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Le tesserine sparse del mosaico italiano vanno sempre al loro posto. La nomina di Antonio Campo Dall'Orto a direttore generale della Rai ne è un esempio. Approdato a suo tempo a La7 ne esce poco dopo lasciando disavanzi di centinaia di milioni. Non solo, ma licenzia Daniele Luttazzi che riceve poi un risarcimento milionario. La persona giusta al posto giusto. Altra tesserina. Si riunisce il Direttivo del PD per la soluzione dei problemi del Sud. L'argomento, come Parigi,  "val bene una messa". Ma, ricorderete che Napoleone preferiva scegliere tra i generali, non quelli bravi, ma quelli fortunati. E fortunati si nasce. Il nostro Presidente del Consiglio, modestamente, lo nacque. Dunque ascoltate. Il nostro pianeta, ogni qualche milione di anni, inverte la sua polarità. Che significa? Semplicissimo. Il polo Sud diventa polo Nord e viceversa. La fortuna del nostro premier gli ha consegnato l'anticipazione del fenomeno. Già da oggi, subito dopo la riunione, avverrà l'inversione dei poli. Ecco risolti tutti i problemi calabresi. Le carte geografiche saranno ruotate di 180°. Finalmente il cosiddetto Parmigiano si produrrà a Crotone, e si chiamerà Crotongiano. La 'Ndrangheta si trasferirà laggiù, nel nuovo profondo sud della Pianura Padana. S'invertiranno anche i flussi migratori: barconi pieni di Tedeschi, Francesi ed Inglesi prenderanno il mare da Reggio Calabria diretti, nel loro viaggio della speranza, nel ricco nord africano (soccorsi in mare dall'Isis, trasformata in Onlus del soccorso ai profughi). I Calabresi saranno classificati tra i più ricchi contribuenti della nazione. Il non finito calabrese, con i suoi tondini di ferro protesi verso un cielo futuro che non arrivava mai? Scomparsi: sostituiti da grattacieli smisurati. Scomparirà anche l'antiestetico sovrappeso calabrese: tutti snelli ed efficienti. La Borsa Valori di Catanzaro sarà il nuovo riferimento finanziario italiano. Anche il "Quotidiano del sud" dovrà cambiare nome, ora sarà: "il Quotidiano del nord" (in vista nuovi ricchi stipendi). La Salerno Reggio Calabria sarà ultimata in sei giorni. Una grandiosa Expo del lusso verrà realizzata vicino a Lamezia (nuovo scalo internazionale). Efficienti amministratori (tipo olandese) sostituiranno i vari Oliverio o il sindaco di Cassano (cacciati a furor di popolo). Una pacchia insomma. E tutto questo dopo una semplice riunione del PD. Aiutata dalla fortuna fin che si vuole, ma si sa: la fortuna aiuta gli audaci.

Maurizio Silenzi Viselli

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.