1 ora fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
14 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
16 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
46 minuti fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Regione: efficientamento energetico, pubblicato avviso di 21,4 milioni

1 minuti di lettura
Dal 2 settembre al via le domande per partecipare all’avviso per interventi nei comuni inseriti nella Strategia regionale aree interne (Srai) La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso che impegna complessivamente oltre 21,4 milioni di euro a valere sul Por Calabria 2014/2020 e sostiene le Amministrazioni comunali inserite nella Strategia regionale per le aree interne  negli interventi di efficientamento energetico del patrimonio edilizio. Oltre ai benefici in termini di sostenibilità, la misura avrà l’effetto concreto di ridurre l’onere legato ai consumi energetici a carico dei bilanci comunali. È possibile inviare le domande di partecipazione (tramite pec) a partire da lunedì prossimo, 2 settembre, fino al 31 ottobre 2019. Le istanze di finanziamento saranno poi selezionate secondo la modalità “a graduatoria” da una Commissione di valutazione appositamente nominata.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.