4 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
17 minuti fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
2 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
3 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
47 minuti fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
2 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
4 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
3 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza

Reddito di cittadinanza e Quota 100 se ne parla a Mirto

1 minuti di lettura
Reddito di cittadinanza e Quota 100: continua la campagna informativa del Movimento 5 Stelle nei territorio. Domenica 24 marzo, alle 17, i pentastellati saranno al Palateatro comunale “Carrisi” di Mirto-Crosia. A parlare ai cittadini ci saranno l’europarlamentare del M5S e componente della commissione per i diritti civili del Parlamento europeo, Laura Ferrara, e poi, ancora, Giuseppe Fabio Auddino, componente commissione lavoro del Senato della Repubblica, Francesco Forciniti componente commissione Affari Costituzionali e Davide Tavernise Consigliere Comunale Movimento Cinque  Stelle di Mirto Crosia. Durante l'incontro si discuterà anche della vertenza dei precari e della stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e della pubblica utilità negli enti locali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.