8 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
7 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
1 ora fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
9 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
6 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
3 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
4 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
4 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
5 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
10 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni

Rei e reddito di cittadinanza, a Corigliano Rossano parte fase operativa

1 minuti di lettura

10 assistenti sociali da lunedì 2 dicembre si occuperanno di esaminare ed evadere le pervenute richieste per il Reddito di Inclusione REI e del Reddito di Cittadinanza

Si è svolto ieri, mercoledì 27 novembre, l'incontro tra  l’assessore della Cultura e della Solidarietà di Corigliano Rossano Donatella Novellis, la dirigente del settore amministrativo e servizi sociali Tina De Rosis e le 10 assistenti sociali che da lunedì 2 dicembre si occuperanno di esaminare ed evadere le pervenute richieste per il Reddito di Inclusione REI e del Reddito di Cittadinanza. "Programma Operativo Nazionale (Pon), garantire diritti - ha dichiarato la Novellis -. Nonché individuare percorsi utili ad impedire che il disagio e le difficoltà economico-finanziarie in cui si trovano purtroppo tante famiglie, si trasformino nella rabbia di chi si considera solo ed abbandonato. La  fiducia nelle istituzioni, in queste persone, non deve venire meno. Perché l’attenzione verso le categorie cosiddette più deboli era e resta priorità dell’Amministrazione Comunale.  

 Si tratta di un momento importante – sottolinea la Novellis – soprattutto se si considera che ad oggi, presso la sede di Rossano, era presente una sola assistente alla quale ultimamente veniva affiancata un’unità che doveva fronteggiare la mole di richieste. Quello che si è voluto instaurare da subito è un rapporto di collaborazione e dialogo, base per un percorso professionale efficace". All’incontro, ospitato nella Sala Giunta della sede comunale di Piazza Ss. Anargiri, hanno partecipato anche Mario Amica e Angela Lento, rispettivamente, direttore e responsabile della cooperativa sociale Sinergie, i dipendenti comunali del settore servizi sociali e rappresentanti del Pon relativo al territorio di Corigliano.

SEGUIRA' EVENTO UFFICIALE DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Nel formulare gli auguri di buon lavoro anche a nome del Sindaco Flavio Stasi, la Novellis ha esortato tutti a cogliere, nell’importante incarico che avrà la durata di un anno, questa importante occasione di crescita professionale a servizio della comunità e del territorio. A questa prima riunione seguirà, come avvenuto per l’area di Corigliano, un evento ufficiale di presentazione del progetto e delle professionalità che se ne occuperanno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.