16 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
17 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
18 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
14 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
14 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
13 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
15 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
17 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Quella della Rossanese non è una storia qualsiasi

1 minuti di lettura
Quando allo Stadio c’era informazione… Quella della Rossanese non è una storia qualsiasi. È una storia tentacolare che non abbraccia soltanto la passione calcistica. Dietro a quei colori c’è molto di più che un semplice calcio ad un pallone. C’era un lunghissimo post partita che iniziava al triplice fischio dell’arbitro e finiva all’incontro successivo. Tutti per le vie di Rossano parlavano di Rossanese. Di riffa o di raffa, appassionati e ragazzi, addirittura le mamme e persino a scuola c’era il professore che alla fine una battuta sulla squadra del cuore della Città te la tirava sempre fuori. Almeno in passato era così.
ROSSANESE, CI SONO SEMPRE STATI GRANDI SOCIETA' E GRANDI TIFOSI
Ed era usuale andare allo stadio alla domenica e trovare la “fanzine” (il foglietto informativo degli ultras) o ancora settimanali come “Forza Rossanese” o “Hurrà Rossoblu” che erano i giornalini della squadra, la voce ufficiale della società. E stiamo parlando degli anni ’80/’90 quando l’informazione sulle tribune era un lusso solo per le squadre e le società di Serie A. A Rossano l’avevamo. E questo perché a cavallo di quegli anni c’erano le grandi società, quelle con la “S” maiuscola, che portarono innovazione e, soprattutto, diedero ai colori bizantini grandi squadre che hanno sempre sfiorato la promozione in quell’agognato professionismo. Ci sono sempre stati grandi tifosi che per quella maglia hanno dato tutto, voce e passione. Purtroppo è mancata la fortuna ed è venuta fuori la capacità distruttiva dei soliti personaggi che, da dietro le quinte, hanno sempre remato contro la Rossanese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.