3 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
3 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
1 ora fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
4 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
10 minuti fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
2 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
4 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
5 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
1 ora fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile

Il (quasi) centenario calabrese che ha sconfitto il Coronavirus

1 minuti di lettura

https://www.corrieredellacalabria.it/z-cdb/item/234879-il-quasi-centenario-calabrese-che-ha-sconfitto-il-coronavirus/

REGGIO CALABRIA È nato 97 anni anni da a Santa Giorgia, frazione di Scido, alle pendici dell’Aspromonte. E, tra le storie da raccontare, presto (si spera) Michelangelo Scutellà (nel riquadro, sopra) sfoggerà anche quella del giorno in cui ha sconfitto il Coronavirus. Il (quasi) centenario calabrese aspetta il secondo e il terzo tampone per dirsi guarito. E sua figlia Grazia racconta al  che è inquieto. Che fa le «vasche» attorno al letto e non vede l’ora di ricominciare la sua routine: passeggiata in edicola per comprare il Corriere della Sera, fare la spesa, cucinare. «È stato ricoverato per due settimane all’ospedale di Asola, nel Mantovano, e il 18 marzo è tornato a casa, qui a Cremona», racconta Grazia dalla quarantena. Suo padre ha lavorato per tutta la vita come impiegato, ma è stato anche ufficiale di Marina, ha partecipato alla fine della Seconda guerra mondiale e ha girato il mondo. Un anno fa il dolore della scomparsa della moglie Paola e, in queste settimane, la sofferenza di non poterle portare neppure un fiore. Nel frattempo, in attesa di poter certificare la propria guarigione, Scutellà passa il tempo leggendo e, qualche giorno fa, ha rivisto i Mondiali del 1982.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.