12 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carta Dedicata a te”
52 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
32 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Pugliese: soddisfatti dal ministro Toninelli

1 minuti di lettura

Per la strada statale 106 jonica non c'è nessun ostacolo. E' quanto ha ribadito il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporto On. Sen. Danilo Toninelli prima di lasciare la Calabria nella serata di ieri. Siamo tutti accomunati dalla volontà di chiudere, finalmente, un progetto che serve a tutti. Parole – quelle del Ministro Toninelli – apprezzate dalle migliaia di simpatizzanti e dagli iscritti dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”; che, in occasione dell’incontro di lunedì, ha avuto modo di donare al Ministro una Targa in argento realizzata a mano dal giovane Maestro Orafo Domenico Tordo, il Primo Rapporto sugli Incidenti Stradali Mortali presentato lo scorso ottobre dall’Associazione a Catanzaro e il libro sulla S.S.106 dal titolo “Chi è Stato”; scritto, nel 2013 dal Presidente dell’Associazione Ing. Fabio Pugliese.

Proprio il Presidente dell’Associazione ritorna con una riflessione su questa due giorni del Ministro. E lo fa esprimendo«grande soddisfazione perché le idee del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Danilo Toninelli sono totalmente in linea con quelle dell’Associazione. E, soprattutto, con quelle della grande maggioranza dei cittadini calabresi che vogliono l’ammodernamento della S.S.106. E che non ritengono che sul progetto del Megalotto 3, l’unico ad essere totalmente finanziato ed approvato, debba più esserci anche un solo giorno di ritardo».

PUGLIESE: I CALABRESI PRETENDANO CHE L'OPERA SIA FINALIZZATA PRESTO E BENE

«Allo stesso modo – continua Pugliese – occorre verificare se esistono spazi di manovra per risparmiare delle risorse a valere sui 1.335 milioni di euro già stanziati. Evitando di inceppare in paludi burocratiche che determinano ritardi come è accaduto fino ad oggi ma, magari, cercando di verificare se esistono le possibilità per agevolare l’avvio dei lavori ancor prima rispetto ai tempi stabiliti»«Noi calabresi dobbiamo pretendere che l’Opera sia realizzata presto e bene».

Il Presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” va oltre ed aggiunge che «è ancor più apprezzabile la scelta del Ministro Toninelli di ritornare già a febbraio in Calabria. Non sarebbe male – continua Pugliese – se la prossima volta decidesse di visitare Sibari. Non solo perché è quello il luogo dove presto partirà la più grande Opera prevista nel Sud Italia nei prossimi 10 anni ma anche perché l’Associazione potrebbe chiedere in quella sede le scuse al Ministro per le dichiarazioni che su di lui ha esternato erroneamente nei mesi scorsi a causa della interpretazione, evidentemente errate, delle sue volontà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.