5 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
4 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
3 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
1 ora fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
5 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
6 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
2 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
3 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
2 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro

Pubblicato il bando per le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Sila 2017

1 minuti di lettura
Parco Nazionale Sila. Pubblicato il bando per il “Corso di Qualificazione Professionale Guida del Parco Nazionale Della Sila” . Il bando è visibile sul sito ufficiale del Parco, sezione “Ente Parco”, sottosezione “Avvisi”.  http://www.parcosila.it/. La Guida del Parco è un titolo professionale previsto dalla legge quadro sui parchi, un Interprete naturalistico, cioè una persona in grado di assistere il fruitore nello sviluppo di una migliore comprensione del territorio.
PARCO NAZIONALE SILA,BANDO GUIDE: I REQUISITI 
È un corso aperto a tutti i coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti. Età compresa tra i 18 e i 35 anni. Residenza nella Regione Calabria. Diploma di scuola media superiore di secondo grado.Il corso avrà una durata complessiva di 100 ore e le lezioni si effettueranno dal lunedì al sabato, con un impegno giornaliero di 6/8 ore, con obbligo di frequenza. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 30 giugno p.v. entro le ore 12.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.