17 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
11 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
13 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
12 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
11 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
19 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
14 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Provinciali, Filippelli: a Crosia è andata male

1 minuti di lettura

Salvatore Filippelli del Gruppo Consiliare “Per Crosia” interviene sul risultato delle recenti provinciali di Cosenza. Affermando che "per consolarsi della brutta figura fatta, si sarebbero potuti riscattare i beni della vecchia società di famiglia, la Jonica Costruzioni SDF dell’imprenditore Ciccio Russo. E riportarli a casa dopo ben 21 anni. Un’opera meritoria su beni periziati per 760mila euro. Messi all’asta per 560mila euro. Che il figlio del sindaco aveva provato a ricomprare per la modica somma di 250mila euro.

PROVINCIALI, MESSE IN LUCE DIFFICOLTA' E CRITICITA' POLITICHE

Ma a quanto pare è andata male. Il sindaco non si è potuto dunque consolare del nefasto esito dell’avventura alle Provinciali. Intrapresa con lo stile dell’uomo solo al comando. E che ha invece messo in luce le difficoltà e le criticità politiche del non fare squadra. Col beneplacito di padrini politici occasionali. Errore frutto della mancanza di capacità di dialogo di Russo. Che abbiamo già rilevato tante volte nel corso di questi anni. E che lo ha portato in maniera chiara ed evidente a tutti a schiantarsi. Senza essere sicuro non solo di un consenso esterno. Nemmeno di quello della propria maggioranza comunale.

PROVINCIALI, NON PLAUSIBILE IMPEDIRE L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI A UN CONSIGLIERE

Dimostrazione pubblica, alla presenza di cittadini e media, di questa sua tendenza si è avuta nell’ultimo Consiglio Comunale. Quando ha impedito al consigliere Filippelli di prendere la parola su un punto all’ordine del giorno. Verbalizzando addirittura il diniego come se fosse una cosa normale. Capiamo che il punto era sensibile, trattandosi dell’esproprio nei confronti degli Eredi Speranza. Ancora adesso non riusciamo a capire la fretta del Sindaco di ribaltare due sentenze vinte dagli Eredi Speranza per procedere all’esproprio. Senza attendere l’esito finale del percorso giudiziario. Non è però plausibile impedire l’esercizio delle proprie funzioni ad un consigliere. E nemmeno rifiutare ogni tipo di dialogo andando sempre allo scontro.

Comportarsi in maniera non confacente alla duplice funzione di sindaco e di presidente del Consiglio Comunale, urlare e agitarsi è stato offensivo. Non solo nei confronti dell’Istituzione Consiglio Comunale ma nei confronti dell’intera cittadinanza di Crosia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.