14 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
43 minuti fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
13 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
17 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
14 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
17 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
18 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»

Provincia di Cosenza, sessanta i progetti immediatamente cantierabili per lo sblocca cantieri

1 minuti di lettura

Per il Presidente Iacucci «la Provincia di Cosenza può offrire un contributo prezioso alla Nazione»

Il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci commenta l'iniziativa dell’UPI finalizzata al monitoraggio sui progetti cantierabili per mettere in sicurezza le nostre strade provinciali. "Ci siamo assunti l’impegno di aderire. E su 105 progetti censiti complessivamente dalle Province calabresi, ben sessanta sono stati presentati dal nostro Ente; grazie alla professionalità e all’impegno del Settore Viabilità". Questa la dichiarazione di Franco Iacucci, a commento proprio dell’iniziativa . Quest'ultima ha inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri l’elenco dei “mille progetti delle Province”; chiedendo al Governo gli strumenti finanziari per mettere in sicurezza il Paese. Si tratta - ha spiegato il Presidente della Provincia - di progetti di manutenzione straordinaria e/o di adeguamento sismico che interessano in particolare viadotti, ponti, strade, gallerie e cavalcavia. Opere immediatamente cantierabili se finanziate entro il 30 giugno 2019; o altrimenti cantierabili nel 2020, per un importo di circa 122 milioni di euro. "Interventi importanti che, se finanziati dal Governo nazionale, avranno il doppio vantaggio di garantire la sicurezza della viabilità provinciale e di portare lavoro sul nostro territorio". Il Presidente Iacucci punta proprio sulla dichiarata volontà del Governo di sbloccare i cantieri per favorire la crescita del Paese. "Se c’è una volontà reale del Governo in tal senso, l’occasione migliore è a portata di mano. Ed è proprio quella presentata dalle Province per il tramite dell’UPI; con 1561 progetti cantierabili su tutto il territorio nazionale per un fabbisogno totale di 2 miliardi e 318 milioni di euro che attendono solo di essere finanziati." Le Province italiane si presentano dunque come possibile volano di sviluppo per il Paese. In questo senso, "la Provincia di Cosenza - che è la più estesa d’Italia in termini di territorio - dal Sud, con i suoi progetti e le sue professionalità, può offrire un contributo prezioso all’intera Nazione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.