14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
39 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Provincia Cosenza: Iacucci Presidente. Per l'area jonica eletto Scarcello

1 minuti di lettura
PROVINCIA, IACUCCI GOVERNERA' CON AMPIA MAGGIORANZA
Così come ormai ampiamente risaputo, essendo l'unico candidato alla carica, Franco Iacucci è stato eletto Presidente della Provincia di Cosenza. Le elezioni si sono svolte ieri presso il Palazzo del Governo, nel capoluogo bruzio. Altissima l'affluenza, con il 90,51 % degli aventi diritto al voto (ricordiamolo: consiglieri comunali e Sindaci dei 155 Comuni dell'ampia Provincia). Su sedici consiglieri provinciali, ben quattordici hanno sostenuto il neo Presidente Iacucci. «Il risultato delle elezioni per il Presidente della Provincia di Cosenza è davvero straordinario – ha detto Iacucci –. Tutte le nostre energie sono state impiegate per costruire questa nuova fase politica. La vera vittoria è il 90,51% di affluenza ai seggi, più della scorsa tornata elettorale. Il lavoro costante sul territorio è stato premiato».
PROVINCIA: SEDICI CONSIGLIERI, PER LA FASCIA JONICA ELETTO VINCENZO SCARCELLO
Ecco i nuovi consiglieri: per il Pd entrano Graziano Di Natale (presidente uscente), Francesco Gervasi (assessore a Mendicino), Ferdinando Nociti (sindaco di Spezzano Albanese), Vincenzo Tamburi (sindaco di San Basile), Franco Pascarelli (consigliere comunale di Cetraro), Felice D'Alessandro (sindaco di Rovito) e Pino Capalbo (consigliere comunale di Acri). Il più votato in assoluto è risultato essere Luca Morrone (consigliere comunale di Cosenza e figlio del consigliere regionale Ennio), facente parte della lista "Insieme per la Provincia". Lista che vede altri due eletti: Lucantonio Nicoletti, consigliere comunale di Bisignano, e Saverio Audia, consigliere comunale di San Giovanni in Fiore. La lista "Nuova Provincia", di riferimento al Nuovo Centrodestra dei fratelli Pino e Antonio Gentile, ottiene due seggi. Che vanno a Mario Bartucci, consigliere comunale a Rende, e Ugo Gravina, consigliere comunale di minoranza di Montalto Uffugo. All'Italia del Meridione di Orlandino Greco va un seggio, con il sindaco di Fuscaldo Gianfranco Ramundo. Buon risultato anche per la lista "Il Coraggio di Cambiare l'Italia" del consigliere regionale del centrodestra Giuseppe Graziano: un seggio, che va al consigliere comunale di Rossano Vincenzo Scarcello. All'opposizione due seggi: uno alla lista "Cosenza Azzurra" con il consigliere comunale di Rende Sergio Del Giudice; l'altro a Eugenio Aceto, (anch'egli consigliere comunale di Rende). [gallery ids="31072"] [gallery ids="43170,43171"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.