8 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
7 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
7 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
9 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
8 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
9 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
5 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
6 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
6 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Provincia, al via l'attività consiliare di Scarcello

1 minuti di lettura

Provincia, si è svolto ieri, 3 febbraio, a Rossano l'incontro di coordinamento civico del Coraggio di Cambiare l'Italia. Nel corso del quale è stato nominato il nuovo coordinatore vicario cittadino, Gianfranco Gallo. Che coadiuverà il coordinatore Vincenzo Scarcello nell’attività politico-culturale civica del movimento. Tracciate le idee e le progettualità del movimento. Valide al fine di tutelare la Sibaritide da ulteriori scippi di servizi. Contribuendo a innescare una decisa azione di riscatto sociale ed economico nell’intero territorio provinciale. E invogliando nuove politiche per una mobilità sicura ed efficiente e per una rete scolastica moderna e più a misura di ragazzi. Anche attorno a questi obiettivi ruoterà l’azione istituzionale del neo consigliere al Palazzo del Governo di Piazza XV Marzo de Il Coraggio di Cambiare l’Itala, Vincenzo Scarcello.

PROVINCIA, SCARCELLO: RICOGNIZIONE STRUTTURALE SU TUTTO IL TERRITORIO 

Insieme all’On. Graziano – dichiara Scarcello – mi confronterò subito con il Presidente Iacucci. Per evidenziare l’esigenza di una ricognizione strutturale su tutto il territorio provinciale. Ci sono delle criticità, in bilico da tempo, che devono essere subito risolte per dare risposte ai cittadini. C’è la questione strade. Che, nonostante l’impegno profuso dai precedenti governi provinciali, ancora rimane ferma e senza soluzione per mancanza di fondi. Ecco perché c’è bisogno di avviare questa nuova consiliatura provinciale nel segno del cambiamento. Partendo da subito con una politica economica votata all’individuazione di specifici fondi extrabilancio. Che ci permettano di rimettere in sesto le diverse infrastrutture in capo alla Provincia.

PROVINCIA, SCARCELLO: GARANTIRE PROPOSTA FORMATIVA AI GIOVANI

Così come bisognerà investire in cultura. Per garantire una migliore e proficua proposta formativa ai nostri giovani. Poi ci sono le questioni legate al dissesto idrogeologico e alla manutenzione dei torrenti. Che mi auguro, anche attraverso il nostro intervento, possano essere subito oggetto di un tavolo interistituzionale tra la Provincia e la Regione. Insomma, siamo sui problemi e li conosciamo bene. Perché – aggiunge - viviamo costantemente a contatto con la gente. E il nostro impegno massimo sarà quello di portarli a soluzione. Insomma, siamo pronti per questa nuova esperienza amministrativa che ci impegna nei confronti dei cittadini.

Ringrazio ancora il Presidente Graziano. Che ha voluto un mio impegno nella lista del CCI. E tutti i Consiglieri comunali e i Sindaci che mi hanno dimostrato fiducia. Attraverso l'attribuzione del loro voto. Cercherò di onorare al meglio le aspettative di tutti, con il mio lavoro. Così come, del resto ho sempre fatto nel mio percorso di amministratore.

Al neo consigliere provinciale, Vincenzo Scarcello, e al nuovo coordinatore vicario del CCI-Rossano, Gianfranco Gallo, infine, sono stati formulati gli auguri di buon lavoro dall’intera base del movimento, dal coordinamento provinciale e dalla segreteria nazionale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.