5 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
4 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
21 minuti fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
2 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
3 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
4 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
2 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
44 minuti fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
3 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale

Protocollo tra Regione e Poste per l'accesso all'anticipazione di Cassa Integrazione

1 minuti di lettura

L'obiettivo dell'intesa è supportare i lavoratori calabresi anche in considerazione del disagio economico che stanno affrontando a causa del protrarsi dell’emergenza Covid-19

L'assessore regionale al lavoro Fausto Orsomarso rende noto che "grazie ad un protocollo che sarà sottoscritto domani tra la Regione Calabria e Poste Italiane, anche i lavoratori che ricevono l’accredito dello stipendio sul conto corrente BancoPosta o su carta prepagata Postepay Evolution, potranno accedere all’anticipazione della Cassa Integrazione Guadagni - ordinaria o in deroga - o dell’assegno del Fondo Integrazione Salariale. L’obiettivo dell’intesa, che consente l’interscambio digitale di informazioni tra Poste e Regione per la verifica dei dati dei beneficiari, è quello di  supportare i lavoratori calabresi anche in considerazione del disagio economico che stanno affrontando a causa del protrarsi dell’emergenza Covid-19, facilitando l’accesso  allo strumento di agevolazione offerto da Poste Italiane. Ringrazio anche a nome della presidente Santelli Poste Italiane e il direttore Cosentino perché, con la sottoscrizione dell’accordo, dà la possibilità ai lavoratori di ricevere  in anticipo l’erogazione della cassa integrazione. Uno strumento che ci consente di accelerare i tempi, poiché attraverso la comunicazione diretta da parte della Regione delle domande valutate non sarà più necessario attendere i tempi tecnici di lavorazione da parte dell’Inps”. Sui flussi di pagamento della Cassa integrazione in deroga, l’assessore Orsomarso chiarisce inoltre che    “sono 16.995 le domande inviate in Regione. Di queste 2.500 domande sono state accertate come  duplicate e 11 mila sono state già processate. Ad oggi sono state inviate all’Inps le richieste di pagamento per 9mila domande e a seguire verranno inviate le restanti, poco più di 3mila, che sono attualmente in lavorazione. Siamo fiduciosi che a breve possano essere erogati i sussidi, che dipendono dai tempi tecnici dell’Inps su cui gravano i pesanti carichi di lavoro assegnati dal governo. La Regione Calabria ha fatto la sua parte, e grazie al protocollo con Poste Italiane contiamo di superare anche le difficoltà che molti lavoratori hanno riscontrato con il sistema bancario”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.