1 ora fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
3 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
6 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
6 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
5 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
8 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
4 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
1 ora fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
4 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
3 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

Tutto pronto per 'A Remurata a Crosia

1 minuti di lettura

Ecco come raggiungere il borgo traentino. Anche quest’anno servizio navetta

Meno tre giorni allo start del tradizionale appuntamento socio-culturale de 'A Remurata a Crosia. Varate tutte le prescrizioni necessarie finalizzate al corretto svolgimento della manifestazione. Il centro storico del capoluogo traentino si appresta a vivere nel migliore dei modi la 13esima edizione della più importante manifestazione popolare estiva del territorio dell’alto Jonio calabrese. Dopo il successo dello scorso anno anche quest’anno sono attesi migliaia di visitatori da tutte le aree del comprensorio e della provincia. Migliore e facile accesso a Crosia grazie al servizio bus-navetta predisposto dall’Amministrazione comunale. La manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale e da Zoropa Produzioni, è in programma per il prossimo Sabato 17 Agosto 2019, a partire dalle ore 21.

In occasione de ‘A Remurata, l'Amministrazione comunale ha predisposto un servizio navetta gratuito tra lo spiazzale antistante la Delegazione comunale di Mirto ed il parcheggio Case Popolari di Crosia, a partire dalle ore 19 di sabato 17 e fino alle ore 03 di domenica 18. Per i visitatori e i turisti che vogliano raggiungere il centro storico in auto, fino ad esaurimento delle aree parcheggio individuate dagli uffici comunali, la Polizia locale ha predisposto un servizio viabilità straordinario che prevede una direzione di marcia circolare a senso unico di marcia (escluse le navette), attraverso la quale si potrà salire a Crosia attraverso la Statale 531 e ritornare a Mirto e sulla Statale 106 tramite la diramazione della strada Cuppo. Mentre all’interno del perimetro del Centro storico sarà predisposto il divieto di circolazione e di sosta dalle ore 14 di Sabato 17 (dalle ore 9 in Piazza del Popolo) alle ore 5 di Domenica 18.

PREDISPOSTA PATTUGLIA STRAORDINARIA DELLA POLIZIA LOCALE

Le aree parcheggio sono state individuate nell’area campo sportivo (primo settore 500 posti auto e a seguire a completamento degli altri settori (600 posti auto). Il posteggio lungo la strada bivio SS531 - Case popolari sarà consentito solo sul lato destro della carreggiata dopo aver riempito le aree parcheggio. In ordine alle prescrizioni sul traffico veicolare e sul commercio ambulante è stata predisposta una pattuglia straordinaria della Polizia Locale, affiancata dal servizio di rimozione forzata. Eventuali postazioni di esercenti non autorizzati o privi dei requisiti previsti dai regolamenti comunali vigenti saranno smantellati seduta stante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.