14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
19 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
16 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

Il Professore catanzarese Fulvio Gigliotti eletto al Csm

1 minuti di lettura
Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto giovedì gli 8 componenti laici del Consiglio superiore della Magistratura e, tra questi, c’è anche un calabrese. Si tratta del professor Fulvio Gigliotti. Catanzarese, ordinario di Diritto privato all’Università degli Studi “Magna Graecia”, socio della Sisdic (Società italiana degli studiosi di diritto civile), membro del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in “Teoria del diritto ed ordine giuridico ed economico europeo” e responsabile del macro-settore giuridico-economico-storico-sociale del sistema bibliotecario di Ateneo.
GIGLIOTTI HA OTTENUTO 726 VOTI ED ERA TRA I CINQUE NOMI TRA CUI IL M5S AVEVA CHIESTO DI SCEGLIERE SULLA PIATTAFORMA “ROUSSEAU”.
Gli altri membri laici del Csm eletti sono Alberto Maria Benedetti (730 voti), Filippo Donati (726), Stefano Cavanna (723), Emanuele Basile (726), Alessio Lanzi (726), Michele Cerabona (719) e David Ermini (723). fonte Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.