1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
2 minuti fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
15 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario

Il Professore catanzarese Fulvio Gigliotti eletto al Csm

1 minuti di lettura
Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto giovedì gli 8 componenti laici del Consiglio superiore della Magistratura e, tra questi, c’è anche un calabrese. Si tratta del professor Fulvio Gigliotti. Catanzarese, ordinario di Diritto privato all’Università degli Studi “Magna Graecia”, socio della Sisdic (Società italiana degli studiosi di diritto civile), membro del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in “Teoria del diritto ed ordine giuridico ed economico europeo” e responsabile del macro-settore giuridico-economico-storico-sociale del sistema bibliotecario di Ateneo.
GIGLIOTTI HA OTTENUTO 726 VOTI ED ERA TRA I CINQUE NOMI TRA CUI IL M5S AVEVA CHIESTO DI SCEGLIERE SULLA PIATTAFORMA “ROUSSEAU”.
Gli altri membri laici del Csm eletti sono Alberto Maria Benedetti (730 voti), Filippo Donati (726), Stefano Cavanna (723), Emanuele Basile (726), Alessio Lanzi (726), Michele Cerabona (719) e David Ermini (723). fonte Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.