5 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
1 ora fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
4 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
6 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
3 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
5 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
3 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
20 minuti fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren

Pro Loco Rossano: Presentazione del volume sulla storia dell'ultra centenario sodalizio Rossanese

1 minuti di lettura

Tutto pronto per la presentazione della Pro Loco Rossano del volume CIRCOLO CULTURALE ROSSANESE. – Raccolta di Immagini e Documenti – curato dagli Autori Maro MASSON (Storico e Scrittore)  e Antonio GUARASCI. (Socio del Circolo) con la prefazione di Riccardo GRECO (Storico e Scrittore). Un lavoro certosino, portato avanti con diligenza e perseveranza dagli Autori, volto alla ricostruzione  storica di tutte le attività sociali. Personaggi e documenti della ultra centenaria vita del sodalizio rossanese, patrimonio storica della Città di Rossano.

A darne notizia e con l’occasione invitare al convivium culturale i soci, simpatizzanti, autorità civili. Associazioni e la cittadinanza a partecipare, Giuseppe CONVERSO presidente del Circolo, che ha al suo attivo più di 120 anni di attività sociale.

PRO LOCO ROSSANO, PRESENTAZIONE

Mi sto prodigando – afferma Converso -  insieme al Direttivo ed ad un gruppo di amici. Nello spirito della continuità, della tradizione e della partecipazione alla valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico della Città da parte del Circolo. Di  far arricchire di nuovi elementi e nuove energie il sodalizio. Il libro non rappresenta un traguardo ma una ri-partenza. E’ in atto una fase di forte rinnovamento sociale ed amministrativo per il Circolo. – Continua Converso – che in occasione della presentazione del libro. Di cui ringrazio di cuore gli Autori per il loro prezioso contributo, darò notizia alla Città”.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rossano con il supporto della Pro Loco Rossano “La Bizantina” e del periodico “La Voce”. E' in programma per domenica 26 Febbraio, alle ore 17,30, presso la storica sede del Circolo in Piazza Steri. Agorà principale nel centro storico della città bizantina di Rossano.

Moderati dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI. Dopo l’introduzione del presidente del Circolo Culturale Rossanese Giuseppe Converso, porteranno i saluti istituzionali  alla presentazione Stefano MASCARO. Sindaco di Rossano, e Aldo ZAGARESE, Assessore al Turismo di Rossano. Francesco Filareto, Storico e Scrittore, si occuperà della illustrazione del volume. Concluderanno l’iniziativa gli Autori Mario Massoni e Antonio Guarasci.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.