5 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
5 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
35 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"

I primi rientrati si rifiutano di fare i tamponi. La cosa ha dell’incredibile

1 minuti di lettura
Bentornati, ora però attenetevi alle regole. Quelle che molti, tra chi in queste ore sta rientrando, stanno disattendendo. Infatti oggi a Lamezia Terme quasi la metà (13 su 32) dei rientrati con il primo intercity ha rifiutato di effettuare il tampone. Andranno direttamente in isolamento domiciliare, però bisogna capire se questo isolamento lo rispetteranno tutti e veramente, considerato che il primo impegno lo hanno disatteso. Serviranno più controlli. Una decisione, quella di questi “probi” concittadini, che ha davvero dell’incredibile, considerata la difficoltà che incontrano tantissime persone, anche operatori sanitari o “contatti” di persone positive, ad ottenere di essere sottoposti a tampone. Qualcuno ha dichiarato ai giornalisti di ritenere il test “inutile” dopo settimane di quarantena, ritenendo di essere “in salute” e di aver viaggiato nel rispetto delle distanze di sicurezza. Solo in 19 hanno accettato di sottoporsi al test, anzi hanno accolto con entusiasmo questa opportunità che consente di affrontare con maggiore tranquillità il ritorno alla vita familiare. È una folla di incoscienti, per fortuna non tutti. Ma questo rischia di mettere in discussione tutti i sacrifici ed il lavoro fatto fino ad oggi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.