13 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
12 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
8 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Presentata in cittadella la VI edizione del "Trofeo Coni Kinder +sport", in Calabria per la prima volta

1 minuti di lettura
Regione Calabria È stata presentata stamane nella Sala Oro della Cittadella regionale la VI edizione del "Trofeo CONI Kinder + Sport" che quest'anno si svolgerà per la prima volta in Calabria dal 26 al 29 settembre coinvolgendo direttamente le città di Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Catanzaro e Palmi. Si tratta di un evento importante a cui parteciperanno circa 5.000 giovani atleti provenienti non solo dalle altre regioni italiane ma anche da Stati Uniti, Canada e Svizzera. Complessivamente saranno 20.000 le presenze in Calabria nei giorni della manifestazione.Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, il Presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero, il consigliere regionale e delegato allo Sport Giovanni Nucera, la Consigliera regionale Flora Sculco, i sindaci e i rappresentanti dei Comuni coinvolti: Ugo Pugliese primo cittadino di Crotone, Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi, Domenico Cavallaro, assessore allo Sport di Catanzaro, il commissario del Comune di Isola Capo Rizzuto Domenico Mannino e Anna Battaglia vicesindaco di Cutro.“È un evento straordinario – ha sottolineato il Presidente Oliverio – che porterà nella nostra regione circa ventimila presenze per quasi cinque giorni e avrà una diffusione mediatica internazionale. Ci siamo battutti fin dal primo giorno per riuscire a vincere la concorrenza delle altre regioni italiane perché crediamo molto negli investimenti sportivi. Ne sono dimostrazione i campionati internazionali di Vela a Crotone e quelli mondiali di Kitesurf a Gizzeria che anno dopo anno registrano un numero crescente di partecipanti e di attenzione da parte dei media. Crediamo nello sport e investiamo molto in questo settore innanzitutto perché è giusto dare il massimo delle opportunità ai giovani e a tutti gli appassionati calabresi che vogliano dedicarsi alle varie discipline. Ma crediamo anche che lo sport, inteso come capacità di realizzare eventi importanti, sia un modo straordinario di creare attrattività e talvolta come in questo caso, di allargare la stagionalità turistica"."Investiamo nello sport concretamente con interventi sull'impiantistica per oltre 30 milioni e non spendiamo più i soldi come in passato per pubblicizzare la Calabria con mega cartelloni pubblicitari. Visti i risultati sui flussi turistici, che anche quest'anno rivelano un incremento significativo, a doppia cifra, riteniamo di aver imboccato la strada giusta”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.