15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
13 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
8 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità

Premio nazionale all'impresa Rubbettino nell'alternanza qualità. Le congratulazioni di Unindustria Calabria

1 minuti di lettura
Unindustria Calabria: “Siamo soddisfatti per i risultati eccellenti che le nostre aziende riescono a conseguire. In particolare ci inorgoglisce il fatto che l’impresa Rubbettino di Soveria Mannelli venga premiata domani a Roma, nell’ambito della venticinquesima giornata nazionale Orientagiovani di Confindustria, per aver conseguito il più alto punteggio nella graduatoria Bollino Alternanza di qualità”. Lo dichiara Natale Mazzuca, presidente di Unindustria Calabria, commentando la notizia che vede un’impresa del Sud ottenere un riconoscimento importante, “che certifica un impegno continuo con i giovani e per i giovani di una realtà aziendale straordinaria, impegnata nell’ambito culturale e creativo e nella filiera del manifatturiero. A Florindo e Marco Rubbettino, impegnati nel tempo con ruoli apicali nel sistema Confindustria, imprenditori di successo alla guida di una azienda che da circa 50 anni guarda al futuro, alla famiglia ed ai collaboratori giungano le nostre congratulazioni”.Il bollino “Alternanza di Qualità”, assegnato da Confindustria alle imprese italiane sulla base di parametri qualitativi e quantitativi, premia le imprese che si distinguono per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro di elevata qualità attivando collaborazioni virtuose con scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale. Per il 2018 ne sono stati assegnati circa 500 in tutta Italia. “Sono tante le iniziative che il nostro sistema mette in campo per avviare e favorire collaborazioni concretamente proficue tra sistema educativo e tessuto produttivo, con l’obiettivo di creare le condizioni per migliorare l’occupabilità dei giovani. Da Orientagiovani al Pmi Day-Fabbriche aperte al progetto latuaideadimpresa, in tutta la Calabria, attraverso le sedi territoriali di Confindustria, siamo vicini alle scuole ed agli studenti”. L’augurio del presidente Mazzuca va anche al collega Gianluigi Viscardi per il premio che ritirerà domani nella stessa circostanza. “Come presidente del Cluster Fabbrica Intelligente, Viscardi fa parte del Consiglio di Amministrazione del Digital Innovation Hub per la Calabria. Una partnership Sud-Nord foriera di azioni positive per le imprese ed il Paese”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.