9 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
8 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
7 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
8 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
6 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
5 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
7 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
6 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Premio Giulio Verga, due aziende rossanesi fanno incetta di premi

1 minuti di lettura

Rossano e la sua "dolce" hanno fatto bella mostra di sé al Premio Giulio Verga, promosso dal Comune di Cotronei, in collaborazione con il GAL Kroton, la Pro Loco di Cotronei e la Camera di Commercio della Provincia di Crotone. Una manifestazione finalizzata alla promozione dei migliori oli extravergine del Sud Italia. Sono due le aziende locali che si sono distinte nel corso della prestigiosa kermesse. Facendo incetta di ben tre premi. All'azienda agricola Renzo con OrOlio é stato assegnato il secondo posto nei fruttati leggeri. Mentre il Frantoio Converso si è imposto come migliore certificato con la sua Riserva Bio e terzo classificato nella categoria fruttato intenso.

PREMIO GIULIO VERGA, INVESTENDO SULLA QUALITA' I RISULTATI NON TARDANO AD ARRIVARE

I premi di quest'anno - ha affermato la commissione che ha valutato gli oli - hanno un valore aggiunto.  In particolare per le problematiche che ci sono state nella campagna olivicola trascorsa. Perché è stato difficile produrre olio e di alta qualità in queste condizioni. Ciò deve essere pertanto di sprono per tutto il comparto del territorio. Perché investendo sulla qualità e la innovazione tecnologica i risultati non tardano ad arrivare. Con l'acquisizione dell'IGP Calabria si apre un'altra opportunità che bisogna prendere al volo.

OLIVERIO: PREMIO PUNTO DI RIFERIMENTO OLTRE I CONFINI REGIONALI

Anche il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio è intervenuto alla cerimonia conclusiva della quinta edizione del Verga. “ Il premio - ha affermato - ha già imboccato la strada per essere un punto di riferimento oltre i confini della nostra regione. La presenza di numerose aziende lo testimonia significativamente. Momenti come questo sono importanti per alimentare un circuito virtuoso. Per fare in modo che le aziende impegnate nel campo possano avere proiezione per le loro qualità, come per i loro sforzi. Ma anche una occasione di approfondimento e di riflessione sulle problematiche del settore olivicolo.”

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.