1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
59 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
29 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»

Prefettura di Catanzaro convocata la riunione sulla S.S.106

1 minuti di lettura

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” rende noto che il Prefetto Latella ha convocato per martedì 15 novembre una riunione “per la sicurezza stradale sulla S.S.106” presso il Palazzo della Prefettura di Catanzaro. L’incontro per discutere le diverse e svariate problematiche inerenti alla viabilità ed alle iniziative di sicurezza stradale in tutti i comuni attraversati dalla famigerata “strada della morte” nella tratto catanzarese. All’incontro, infatti, saranno presenti le amministrazioni di Catanzaro, Soverato, Borgia, Botricello, Cropani, Davoli, Guardavalle, Isca Sullo Ionio, Montauro, Montepaone, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Santa Caterina dello Ionio, San Sostene, Sellia Marina, Sersale, Simeri Crichi, Squillace, Stalettì, Badolato e Belcastro insieme alla Forze dell’Ordine ed all’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. La riunione, inoltre, sarà articolata in due momenti: alle ore 15:30 saranno affrontati i problemi afferenti la S.S.106 con particolare riferimento al tratto stradale che interessa i comuni da Catanzaro Lido a Belcastro e a seguire sarà esaminato il tratto stradale che comprende i comuni da Borgia a Guardavalle.

PREFETTURA DI CATANZARO

L’Associazione si dice soddisfatta della convocazione della riunione convinta che sia necessario intervenire sull’intera tratta catanzarese con iniziative di messa in sicurezza urgente. Siamo convinti, inoltre, che una particolare attenzione sia doverosa per la S.S.106 nel basso jonio soveratese. Infatti, negli ultimi tre anni, delle 15 vittime della S.S.106 nel tratto catanzarese, ben 13 sono avvenute nel tratto compreso tra Davoli e Guardavalle. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” auspica, quindi, che la riunione del 15 novembre possa dar vita ad azioni concrete ed immediate di messa in sicurezza. Siamo convinti che nell’immediato è urgente installare rilevatori di velocità che possano concorrere a rendere più sicura la S.S.106 nel tratto catanzarese. Così come siamo certi che queste soluzioni siano decisamente temporanee: serve un piano di investimenti per opere di messa in sicurezza e di ammodernamento della S.S.106 nell’intero tratto della S.S.106 catanzarese ed in in particolare tra Davoli e Guardavalle dove la sede viaria è rimasta ferma agli anni ’50.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.