3 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
19 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
1 ora fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
20 minuti fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
51 minuti fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
19 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
4 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
3 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV

Polizia municipale, scoperto allaccio abusivo acqua

1 minuti di lettura

Nel corso del servizio di controllo del territorio, la Polizia Municipale ha accertato il prelievo non autorizzato di acqua dalla condotta comunale. Certificata, inoltre, la vendita illecita di pesce senza rispetto delle prescritte condizioni igienico-sanitarie e commerciali. Due i soggetti denunciati alla Procura della Repubblica di Castrovillari. In Contrada Gammicella gli agenti hanno scoperto e denunciato un allaccio abusivo.  Veniva prelevata acqua dalla condotta comunale. Tramite un tubo interrato in polietilene era stato realizzato un bypass. Che impediva l’ingresso della stessa nel contatore e, quindi, la misurazione dei metri cubi reali. Accertata l’anomalia si è provveduto a ripristinare la condotta. 

POLIZIA MUNICIPALE, FERMATO UN VENDITORE AMBULANTE DI PESCE

Fermato inoltre in via Sibari, allo scalo, un venditore ambulante di prodotti da pesca. Alla richiesta di esibire i documenti necessari per la vendita, dichiarava di non esserne in possesso. Invitato a recarsi presso la sede della PM veniva accertato che trasportava 20 kg di pesce di diverso taglio. Allertato il servizio veterinario dell’Asp di Cosenza, veniva accertato il non rispetto delle condizioni igienico sanitarie del mezzo, sprovvisto di frigorifero. Il pescato è risultato non idoneo al consumo umano. Perché conservato a temperatura ambiente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.