4 ore fa:Rossano Purpurea: «Facciamo sistema. Raccontiamo i nostri patrimoni distintivi come una destinazione dello spirito»
1 ora fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
1 ora fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
34 minuti fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
2 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
4 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Ancora un incidente sulla Statale 106 nel tratto di Co-Ro: code e rallentamenti
5 ore fa:Tirocinanti di Inclusione Sociale, più di 200 sindaci calabresi chiedono la revisione del percorso
4 ore fa:Co-Ro piange Taddeo Curti, “Teddy” ha perso la vita in un incidente
1 ora fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»

Pd Cosenza: crescono le adesioni al gruppo "Innovazione, Comunità e Territori"

1 minuti di lettura

COSENZA - «Non basta cambiare i nomi, serve cambiare il modo di fare politica». Inizia con queste parole la nota del gruppo Innovazione, Comunità e Territori che sta promuovendo una fase di dibattito all’interno del Pd di Cosenza e provincia e non solo.

«La piattaforma politica che abbiamo lanciato solo pochi giorni fa - dicono - sta raccogliendo tantissime adesioni e nuove energie da tutta la provincia: amministratori, segretari, iscritti, studenti universitari stanno scegliendo di unirsi ad un progetto che vuole restituire forza e dignità al nostro partito. Vogliamo un Pd che torni a essere vicino alle persone, ai territori, agli amministratori locali, proiettato sulle vere problematiche che attanagliano la società di oggi. Un partito che non viva di spartizioni di poltrone, ma di partecipazione attiva dal basso. Per questo motivo, ai punti già proposti nella piattaforma iniziale, in queste ore stanno emergendo nuove idee che vogliamo raccogliere e condividere: l’attivazione di una scuola permanente di formazione politica rivolta ai giovani, ai nuovi iscritti ed agli attivisti; un confronto costante e continuo tra il Pd ed il mondo della cultura, delle professioni e del terzo settore; l’avvio di campagne tematiche provinciali sui temi più sentiti dai cittadini: sanità pubblica, diritti sociali, lavoro, ambiente e trasporti».

«Ogni nuova adesione che registriamo - vanno avanti - ci fa capire che la strada che si sta percorrendo è quella giusta, e l’interesse rimane quello di rendere partecipi gli iscritti ad un momento importante come quello della scelta della prossima classe dirigente provinciale. Per tale motivo, ossia per un vero nuovo inizio, la piattaforma politica congressuale rimane aperta al contributo di tutti coloro che vogliono contribuire alla costruzione dal basso di questo innovativo progetto».

Il gruppo si riunirà nuovamente oggi, lunedì 9 giugno, nel tardo pomeriggio «per proseguire nel lavoro comune intrapreso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.