13 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
13 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
53 minuti fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
2 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
14 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
23 minuti fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
1 ora fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
15 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
14 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
1 ora fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?

Falbo (Pd) fa un appello al voto alla sinistra cassanese e al sindaco Iacobini

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La partecipazione democratica è un diritto e un dovere sancito dalla nostra Costituzione. L'invito all'astensione, lanciato irresponsabilmente da alcune forze della destra, rappresenta un gesto grave, che mina le basi stesse del nostro vivere civile, un pericoloso attentato allo spirito repubblicano su cui si fonda il nostro ordinamento democratico. È un tentativo di svuotare il valore della consultazione popolare, un attacco silenzioso ma pericoloso alla nostra democrazia. Non votare non è una forma di protesta: è un arretramento collettivo». Lo dichiara in una nota il Dirigente Regionale del Partito Democratico - Calabria, Gianluca Pio Falbo.

«Il Partito Democratico - dice - si schiera nettamente contro l’astensionismo e invita tutte e tutti a recarsi alle urne, con coscienza e responsabilità, per difendere la democrazia, il confronto civile e il diritto alla partecipazione. Il referendum tocca temi cruciali per il presente e il futuro del nostro Paese: diritti sul lavoro, sicurezza, dignità delle condizioni lavorative. Non si tratta di questioni tecniche riservate agli addetti ai lavori, ma di temi che parlano direttamente alla vita quotidiana, soprattutto di chi è più giovane, di chi oggi si affaccia al mondo del lavoro spesso con incertezza, precarietà e poca tutela. Sono proprio i giovani che devono sentirsi chiamati in causa, protagonisti consapevoli di una battaglia di civiltà».

«Mi rivolgo - aggiunge - anche al neo Sindaco di Cassano All’Ionio, Gianpaolo Iacobini, figura che ha radici nella cultura della sinistra: oggi ha l’occasione e la responsabilità di dimostrare coerenza con i propri valori, invitando apertamente la cittadinanza alla partecipazione referendaria. Conoscere la sua posizione su un tema così importante è un’esigenza di trasparenza verso la comunità tutta. Chiedo anche a tutta la sinistra cassanese, a partire dai cittadini fino ai gruppi e ai movimenti politici, di fare la propria parte. Non è il momento del silenzio, né della timidezza. È il momento dell’impegno e dell’assunzione di responsabilità».

«A tal proposito, annuncio che il Circolo del Partito Democratico di Cassano All’Ionio si riunirà nei prossimi giorni per un’analisi del voto amministrativo e per discutere del referendum. L’incontro sarà aperto a tutti, perché crediamo che il confronto, la condivisione e la partecipazione siano il cuore della nostra azione politica. Chi ama la democrazia, vota. Chi crede nella Costituzione, partecipa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.