12 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
27 minuti fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
Adesso:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
13 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
14 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
13 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
14 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
12 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
12 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
15 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»

A Co-Ro nessun "Garante", ma un Tavolo Permanente sulla Disabilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO - Nella seduta del 15 maggio la Commissione consiliare "Servizi alla Persona", presieduta dalla Consigliera Lidia Sciarrotta, ha affrontato con grande attenzione e senso di responsabilità la proposta di istituzione della figura del Garante per la Disabilità, avanzata da Daniela Romano.

«Dopo un ampio, partecipato e sereno dibattito, che ha visto il contributo di tutti i componenti della Commissione, - si legge nella nota - è emersa la volontà condivisa di compiere un passo importante e strutturale per la città, istituendo un Tavolo Permanente sulla Disabilità».

«L'Assessore alle Politiche Sociali, Marinella Grillo, nel suo intervento ha ripercorso il dibattito sviluppatosi nel corso della precedente consiliatura e le ragioni che, fino ad oggi, non hanno visto l'istituzione di una figura di garanzia, ribadendo che il percorso da intraprendere, necessita di una costruzione graduale e condivisa, fatta di regolamentazione, visione  concreta e inclusiva, che possa davvero incidere sulla qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, quotidianamente alle prese con ostacoli burocratici, culturali e organizzativi che seppur governati fa norme innovative non sovvertono il sistema di assistenzialismo».

«Il Tavolo Permanente sulla Disabilità, a differenza della figura del Garante, non rappresenta un organo di vigilanza o di tutela individuale, bensì uno spazio stabile di confronto, programmazione e coordinamento tra i diversi attori istituzionali e del privato sociale. Vi siederanno: l'ASP per il servizio socio-sanitario, i Servizi Sociali comunali per il socio-assistenziale, un referente della Regione Calabria, il Forum del Terzo Settore, i Capigruppo del Consiglio Comunale, i rappresentanti delle associazioni e del volontariato attivo sul territorio».

«L'obiettivo - dicono - è costruire insieme politiche integrate e risposte concrete, dando voce direttamente ai soggetti coinvolti e superando frammentazioni e criticità operative. L'Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per il clima costruttivo che ha caratterizzato i lavori della Commissione e per la decisione maturata, nella consapevolezza che solo attraverso percorsi condivisi e partecipati si potranno offrire risposte efficaci e dignitose a chi vive quotidianamente la disabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.