14 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
14 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
12 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
12 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
15 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
20 minuti fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
13 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
15 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
13 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
12 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone

Longobucco, in arrivo più di 16mila euro per la digitalizzazione del piano di Protezione Civile e la cartellonistica

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il Sindaco Giovanni Pirillo, insieme all'assessore Serafino Greco con delega alla Protezione Civile esprimono soddisfazione per l'ammissione al finanziamento ottenuto dalla Regione Calabria dipartimento Protezione Civile. Il sindaco della cittadina silana Giovanni Pirillo esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto nel contesto del Piano Calabria FESR FSE 2021/2027. 

«Con il Decreto della Regione Calabria n. 292 del 16 maggio 2025, su circa 350 enti partecipanti il nostro comune è stato inserito al 20° posto nella graduatoria provvisoria per il finanziamento di € 16.500,00 per la digitalizzazione del piano di Protezione Civile e la cartellonistica» scrive Greco.

«Questo importante finanziamento - spiega - approvato in seguito alla DGR n. 148 del 10 aprile 2024, e all'Avviso pubblico per la "Digitalizzazione dei Piani di protezione civile comunali e acquisto di cartellonistica", rappresenta un passo importante e significativo verso una maggiore sicurezza e protezione per i cittadini di Longobucco».

Il Sindaco Giovanni Pirillo dichiara che «la digitalizzazione del piano di protezione civile andrà a migliorare la gestione delle emergenze, garantendo una risposta più celere ed efficace alle eventuali situazioni critiche ed emergenziali».

Infine l'assessore con delega alla Protezione Civile Greco Serafino dichiara di essere «soddisfatto di questo risultato, il quale  testimonia l'impegno costante dell'amministrazione nel garantire su un territorio ad alto rischio di dissesto idrogeologico ed alluvionale, un ambiente più sicuro per i nostri cittadini». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.