35 minuti fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
1 ora fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
5 ore fa:L'amministrazione di Crosia vicina alle iniziative del Circolo Zanotti Bianco per i suoi 60 anni
2 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
2 ore fa:La rassegna de "Il Teatro si fa in Tre" torna con due nuovi appuntamenti
3 ore fa:La Lega calabrese esulta per l'assegnazione del Cipess di 1,12 miliardi di euro per la nuova 106
1 ora fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
4 ore fa:Presto disponibile la nuova "Guida storico-turistica di Corigliano-Rossano" a cura di Fabio Pistoia e Gianfranco Pedace
3 ore fa:"Lezioni" di degrado: il triste spettacolo di una carcassa d'auto davanti alla scuola
4 minuti fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»

«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nei giorni sorsi avevamo annunciato che Sorical si è impegnata ad attuare una serie di interventi mirati sull'acquedotto Macrocioli per migliorare l'efficienza della rete e la distribuzione idrica.

«Accogliamo positivamente l'intervento annunciato da Sorical volto a tamponare, nell'immediato, l'emergenza legata alla carenza idrica che da troppo tempo affligge la nostra città. È un segnale importante, che arriva dopo mesi di disagi insostenibili per migliaia di famiglie costrette a convivere quotidianamente con l'assenza di un servizio essenziale come l'acqua. Proprio nelle scorse settimane siamo stati tra i pochi a denunciare pubblicamente il grave stato della rete idrica e a incalzare Sorical affinché si assumesse le proprie responsabilità. Continueremo a farlo per  pretendere risposte concrete per la nostra comunità».

Commentano in una nota stampa Consiglieri comunali della Città di Corigliano-Rossano, Cesare Sapia e Liliana Zangaro, che aggiungono: «Tuttavia, non possiamo limitarci a una logica emergenziale. La città di Corigliano-Rossano merita ben altro. È inaccettabile che ancora oggi interi quartieri restino senz'acqua per giorni, con cittadini che si vedono costretti a sopperire con mezzi propri a un diritto che dovrebbe essere garantito. La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone».

«Per questo riteniamo urgente che, in sinergia con Sorical e con la Regione Calabria, si programmi fin da subito interventi strutturali, volti a risolvere in maniera definitiva le criticità della rete idrica. Occorre investire in manutenzione, in innovazione tecnologica, nel rifacimento delle reti colabrodo e nella realizzazione di nuove infrastrutture idriche adeguate alle esigenze della terza città della Calabria».

«Non bastano più le soluzioni-tampone: serve una visione di lungo periodo, una pianificazione concreta che ridia certezze e fiducia ai cittadini. La questione idrica deve diventare una priorità politica assoluta. Saremo vigili, propositivi e determinati nel sostenere ogni azione utile a garantire il diritto all'acqua per tutti».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.