10 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
7 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
11 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
6 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
10 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
9 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
6 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
7 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
5 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il gruppo del Pd in Consiglio regionale ha presentato un’interrogazione indirizzata al presidente della Giunta regionale della Calabria, con richiesta di risposta scritta, per fare chiarezza sui ritardi e le problematiche relative all’assunzione di personale nelle regioni dell’obiettivo europeo "Convergenza", che comprende la Calabria, la Campania, la Puglia e la Sicilia.

Il decreto-legge n. 73 del 2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 106 del 2021, aveva previsto l’assunzione di personale a tempo determinato e parziale presso i Ministeri della Cultura, della Giustizia e dell'Istruzione, con l’obiettivo di promuovere la rinascita occupazionale nelle regioni del Sud e migliorare la qualità degli investimenti in capitale umano. Nonostante l'avvio di un bando pubblico per la selezione di circa 1.956 unità di personale, i vincitori del concorso per il Ministero dell'Istruzione non hanno ancora preso servizio, né sottoscritto alcun contratto di rinnovo, così come previsto dalla legge 207/2024.

In particolare, l'interrogazione chiede alla Giunta regionale di sollecitare il Governo nazionale e il Ministero dell'Istruzione affinché si avvii con urgenza l'assunzione dei vincitori del concorso, in ottemperanza alla normativa vigente e per garantire la continuità dei servizi pubblici essenziali.

«La Calabria non può permettersi di perdere opportunità di lavoro per i suoi cittadini, né di vedere ritardato l'avvio di servizi pubblici fondamentali – affermano i consiglieri dem -. Il nostro impegno sarà quello di sollecitare le risposte necessarie affinché vengano rispettati i diritti dei lavoratori e le esigenze di efficienza del settore pubblico. Chiediamo al Presidente Occhiuto di intervenire con forza presso il Governo nazionale per accelerare il processo di assunzione».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.