4 ore fa:A Pietrapaola la sesta tappa del format itinerante "Governiamo la bellezza"
Adesso:Il consigliere di Trebisacce Antonio Aurelio chiede la valorizzazione dell'area mercatale
3 ore fa:I pentastellati attaccano Governo e Regione sul bonus affitti in Calabria: «Hanno abbandonato le famiglie»
1 ora fa:A Mandatoriccio torna "Risvegli" con l'inaugurazione del murales promosso dall'artista Carrasco
30 minuti fa:La castrovillarese Alice Milanese nuova fiduciaria Coni per Serra San Bruno
4 ore fa:Educare i minori all'uso eticamente corretto dell'Intelligenza Artificiale
2 ore fa:Ciminiere di Cutura, Enel fa chiarezza: «Bonifica in sicurezza e a nostre spese»
4 ore fa:Arte, musica, parole e sport come strumenti per costruire la pace. Ecco la visione di Patìr Open Lab
1 ora fa:Il Centro Studi Danza Margherita pronto per il suo 38° saggio di fine anno
3 ore fa:A Cassano sorgeranno cinque nuove mense, affidati i lavori di costruzione

Il consigliere di Trebisacce Antonio Aurelio chiede la valorizzazione dell'area mercatale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Il mercato di fine mese rappresenta da sempre un tratto distintivo della città di Trebisacce, riconosciuto e apprezzato in tutto il comprensorio per la sua tradizione e vivacità. Tuttavia, affinché questa realtà acquisisca valore crescente e si qualifichi sempre più sotto il profilo della funzionalità e dell’ordine, si rende necessario un intervento organico da parte dell’Amministrazione». In quest’ottica, il Consigliere Comunale di Minoranza Antonio Aurelio ha presentato una richiesta formale volta ad acquisire una serie di documenti e chiarimenti sulla gestione dell’area mercatale, al fine di verificare la regolarità delle concessioni, la trasparenza dei criteri di assegnazione e la sostenibilità della gestione sotto il profilo economico e ambientale.

«Le istanze riguardano in particolare la copia del bando vigente per la concessione degli spazi mercatali, con indicazione delle tariffe, dei criteri di assegnazione e dei requisiti richiesti, nonché l’elenco dettagliato dei concessionari attivi e delle attività autorizzate. È stata inoltre richiesta la trasmissione del regolamento comunale dell’area mercatale, per accertare il rispetto delle normative in materia di sicurezza, igiene, decoro urbano e smaltimento dei rifiuti».

«Il nostro mercato merita attenzione e un governo puntuale, affinché la sua tradizione si accompagni a criteri moderni di organizzazione e controllo – ha dichiarato Aurelio –. Solo attraverso una gestione trasparente e responsabile possiamo assicurare continuità e qualità a questo appuntamento che caratterizza l’identità di Trebisacce. Ulteriori richieste hanno riguardato la documentazione relativa ai costi di gestione dell’area (manutenzione, pulizia, vigilanza), agli introiti derivanti dai canoni di concessione e alle eventuali sanzioni amministrative comminate per violazioni normative. Particolare attenzione è stata riservata anche alle modalità di gestione dei rifiuti e all’eventuale presenza di convenzioni con soggetti incaricati della raccolta e smaltimento, nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale».

Infine, il Consigliere Aurelio ha richiesto chiarimenti su interventi programmati o pianificati per la manutenzione o riqualificazione dell’area, con l’intento di verificare la coerenza delle scelte amministrative con una visione di sviluppo ordinato e decoroso degli spazi pubblici dedicati all’attività mercatale. «La trasparenza nella gestione e la capacità di programmare interventi sono elementi imprescindibili per garantire ordine, efficienza e decoro. È su queste basi che si costruisce il futuro del nostro mercato mensile» ha concluso Aurelio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.