17 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
17 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
34 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
4 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"

Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Gestione ed utilizzo campi sportivi, anche qui la gestione Stasi fa acqua da tutte le parti. E come al solito a pagare sono i cittadini. Vige la solita regola, due pesi, due misure, ormai non c'è nemmeno da meravigliarsi. Qui purtroppo va così, al netto della propaganda e dei video pubblicitari. D'accordo, Flavio ha inventato la Fiera di Maggio, abbiamo capito, ma a Schiavonea l'emergenza ordine pubblico peggiora di giorno in giorno, questo i droni non lo vedono? Torniamo allo sport». 

Inizia così la nota stampa del consigliere di minoranza, Piero Lucisano.

«Abbiamo appreso da una testa giornalistica molto attenta di una situazione poco chiara riguardante i canoni di utilizzo degli impianti sportivi. Speriamo in una doverosa dichiarazione pubblica da parte delle istituzioni coinvolte e citate. Ci deve essere parità di trattamento per tutte le società sportive, non si possono fare preferenze o mostrare vicinanze di comodo». 

«Chi paga, quanto paga, con che tempi, tutte domande che meritano risposta immediata. Provvederò a brevissimo a chiedere atti e risposte, per tutelare i tanti cittadini appassionati di sport e tutti i dirigenti che si spendono per le realtà che operano sul territorio. Nell'area coriglianese ci sono ormai da tempo i lavori riguardanti lo stadio Città di Corigliano di contrada Brillia, a parte i post pubblicitari elettorali si sa poco sulla consegna dei lavori. Ed intanto una formazione coriglianese, dell'appassionato presidente Fabio Olivieri è stata costretta a fare chilometri per allenarsi al Rizzo. In bocca al lupo alla Corigliano calcistica ed a tutte le squadre che portano avanti la storia calcistica bianco azzurra. Meritano tutti una struttura funzionante, il resto sono chiacchiere». 

«Un grande in bocca al lupo alla Rossanese, domenica speriamo in un Rizzo gremito per la semifinale play off contro il Soriano, forza ragazzi. Lo sport e l'attenzione che si riserva alle strutture è alla base di una società civile ed attenta, basta post per fini elettorali e pubblicitari, cerchiamo di fare i fatti» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.