12 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
8 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
6 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
9 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
11 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
7 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
11 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
1 ora fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente

Collettamento depuratore Boscarello, il consigliere Baffa sostiene la protesta di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il consigliere di maggioranza Costantino Baffa coglie la protesta dei cittadini di Schiavonea che rifiutano l’idea del depuratore. «Trapela già da tempo – dice - che i reflui del nuovo ospedale e di tutte le aree urbanizzate della contrada insiti, Fabrizio piccolo e Fabrizio grande saranno, tramite collettore fognario di nuova costruzione, collegate al depuratore di “Boscarello” area Corigliano Schiavonea».

«L’iniziativa – va avanti - non è gradita dalla popolazione che abita in quella zona e da tutta l’area di Schiavonea che rifiuta con alta fermezza di protesta e disapprovazione la soluzione che la Regione intende adottare. La popolazione di C/da Boscarello vive già da tempo una situazione di disagio ambientale per il cattivo funzionamento dell’obsoleto impianto esistente che produce sgradevoli odori e non sarà disposta ad accettare un sovraccarico di liquami che certamente manderà in avaria l’impianto con tutte le conseguenze che già, allo stato attuale, saltuariamente si verificano».

«Anche osservazioni tecniche ed economiche suggeriscono soluzioni diverse, infatti cinque chilometri di collettore fognario e il potenziamento dell’attuale depuratore sicuramente hanno una incidenza economica superiore ad un eventuale costruzione di un nuovo depuratore nel sito ove i reflui si producono».

«La popolazione dell’area interessata chiede solidarietà alla cittadinanza tutta affinché il problema venga affrontato con ponderatezza ed equilibrio tenendo nella giusta considerazione che la C/da insiti avrà, in futuro, un notevole sviluppo abitativo. La posizione dei cittadini non tollera, in ogni caso, e preannuncia vigorose contestazioni in caso la Regione non desiste dalla decisione di aggravare Schiavonea da liquami prodotti in altre località».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.