17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
30 minuti fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
16 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
2 ore fa:Cariati e Germania: un Patto d'Amicizia nel segno della cultura e della memoria
15 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
16 ore fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»
17 ore fa:Patir celebra la Città più bizantina d'Italia: «Un codice genetico ancora attivo»
17 ore fa:Le nuove generazioni di Corigliano-Rossano sono alla fame
18 ore fa:Real Normanna-Rossanese: si preannuncia un esodo rossoblu
Adesso:Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto

Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto

3 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Dalle prime ore di questa mattina, i seggi elettorali di Cassano Jonio sono ufficialmente aperti per consentire ai cittadini di esprimere il proprio voto per l'elezione del nuovo Sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale. La consultazione elettorale si estenderà su due giornate: oggi, domenica 25 maggio dalle ore 7 alle ore 23, e domani, lunedì 26 maggio dalle ore 7 alle ore 15.

Tre i candidati in corsa per la fascia tricolore, ognuno supportato da una propria coalizione o lista, rappresentando diverse anime politiche e civiche della comunità cassanese.

I candidati in Campo

Uno scacchiere elettorale quasi perfetto che si è "consumato" durante una lunga e sanguinaria campagna per le comunali. Tre, dicevamo, i protagonisti che si contenderanno la guida della città: Antonello AvenaCarmen Gaudiano e Gianpaolo Iacobini.

Antonello Avena, con la sua lista "Articolo 21", si presenta come un candidato determinato, portando avanti un programma che punta a coinvolgere attivamente la cittadinanza. La sua squadra, composta da 15 candidati, vede una leggera prevalenza femminile, con 8 donne pronte a mettersi in gioco per il futuro di Cassano.

clicca sulle immagini per ingrandire

Carmen Gaudiano, invece, può contare sul sostegno di ben tre liste: "La Mongolfiera", "Libertà e Partecipazione" e "Per Amore di Cassano". La sua coalizione, con un totale di 48 candidati, dimostra un perfetto equilibrio di genere, con 24 donne e 24 uomini pronti a lavorare insieme per la città.

 

Gianpaolo Iacobini, infine, si presenta con una coalizione imponente, forte di cinque liste: "Cassano Azzurra", "Cassano Che Vuoi", "Movimento Popolare", "Noi Insieme" e "Patto Civico". Con 79 candidati, la sua squadra è la più numerosa, mostrando una leggera prevalenza maschile.

 

 

La legge elettorale

Cassano Jonio, essendo un comune con più di 15. 000 abitanti, si applica un sistema elettorale che prevede l'elezione diretta del sindaco e, se necessario, un ballottaggio tra i due candidati più votati. La coalizione vincente otterrà un premio di maggioranza per garantire la governabilità, mentre le liste che non superano una determinata soglia di voti non accederanno alla ripartizione dei seggi. Gli elettori avranno la possibilità di esprimere uno o due voti di preferenza per i candidati consiglieri, rispettando la parità di genere.

In totale, sono 142 i candidati che aspirano a un posto in consiglio comunale, con una leggera prevalenza maschile (72 uomini contro 70 donne).

Ecco le opzioni a disposizione dell'elettore:

  • Voto per una lista e contestualmente per il candidato Sindaco collegato: Tracciando un segno sul simbolo di una delle liste, il voto si estende automaticamente anche al candidato sindaco collegato a quella lista.

  • Voto per il candidato Sindaco non collegato ad alcuna lista (voto disgiunto): L'elettore può tracciare un segno solo sul nome del candidato Sindaco. In questo caso, il voto è valido solo per il Sindaco e non si estende ad alcuna lista. È anche possibile votare per un candidato Sindaco e per una lista ad esso non collegata (voto disgiunto), tracciando un segno sia sul nome del candidato Sindaco desiderato sia sul simbolo della lista prescelta.

  • Voto per una lista e espressione di preferenze: Oltre a segnare il simbolo della lista, l'elettore può esprimere fino a due preferenze per i candidati consiglieri appartenenti alla lista votata. In caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare candidati di genere diverso (un uomo e una donna), pena l'annullamento della seconda preferenza.

  • Preferenze: Per esprimere una preferenza, l'elettore deve scrivere il cognome (o il nome e cognome in caso di omonimia) del candidato consigliere nella riga accanto al simbolo della lista.

Ballottaggio: Nel caso in cui nessun candidato Sindaco raggiunga la maggioranza assoluta dei voti (50% + 1) al primo turno, si procederà a un turno di ballottaggio tra i due candidati più votati. Il ballottaggio si terrà due settimane dopo il primo turno e a vincere sarà il candidato che otterrà il maggior numero di voti.

L'affluenza alle urne sarà monitorata costantemente, con i primi dati che inizieranno ad essere diffusi già nel corso della giornata. Lo scrutinio delle schede inizierà immediatamente dopo la chiusura dei seggi di lunedì, con i risultati che saranno disponibili nelle ore successive. Cassano allo Ionio attende con ansia di conoscere il nome del suo prossimo Sindaco e la composizione del nuovo Consiglio Comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.