2 ore fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
4 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
1 ora fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
3 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
3 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
1 ora fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente
4 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
52 minuti fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»

Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche

1 minuti di lettura

COSENZA - Il caso dell'estromissione dal Parlamento della parlamentare pentastellata Elisa Scutellà, che ha consentito l'ingresso del deputato di Forza Italia Andrea Gentile continua a far discutere. A riaccendere la miccia, la notizia che la Procura di Cosenza ha chiesto il sequestro delle schede bianche e nulle.

«Ieri sera la Giunta per le elezioni ha votato nuovamente sul caso Gentile. Ancora. Questa volta ha dovuto dire di sì. A cosa? Alla richiesta della Procura della Repubblica di Cosenza. Bisogna consegnare le schede bianche e nulle all'autorità giudiziaria. Quelle del collegio che avevo vinto ed è stato consegnato ad Andrea Gentile, escludendo la collega Elisa Scutellà, in barba alle norme già scritte ed al buon senso». 

Così spiega sui propri canali social la deputata del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico.

«Noi ci siamo battuti per anni denunciando che la maggioranza stava consumando un furto di democrazia, a danno dei calabresi, nel riconteggio delle schede legate al ricorso farlocco del rampollo della casata Gentile. Attendiamo sviluppi. Questa ingiustizia ha dei responsabili».

«Mentre appaiono surreali - aggiunge Orrico -, prive di ogni fondamento vagamente correlato con la verità, le affermazioni di Andrea Gentile che, addirittura, dice di aver sollecitato egli stesso l'intervento dell'autorità giudiziaria. Peccato che sia stata Elisa Scutellà ad aver presentato un esposto alla Procura di Roma e che questa, per competenza territoriale, abbia inviato l'incartamento a quella di Cosenza» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.