2 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
1 ora fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
3 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
5 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
7 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
7 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
8 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
9 ore fa:A Frascineto cresce l'attesa per il concerto del duo pianistico Aventaggiato - Matarrese
10 ore fa:Acqua, continuano i disagi a Corigliano-Rossano
5 minuti fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»

Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia». Lo hanno detto Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, e Simona Loizzo, deputato e componente del consiglio federale della Lega, chiudendo i lavori del convegno organizzato da Nazione Futura il 3 maggio alla biblioteca nazionale di Cosenza. 

Aprendo i lavori, il coordinatore del circolo, Vincenzo Campanella, ha messo in evidenza come Nazione Futura, grazie a Francesco Giubilei, sia un osservatorio meta politico rilevante nel panorama nazionale. 

Il dibattito, moderato da Alex Bavoso, ha registrato gli interventi di Vittorio Lombardi, docente di diritto, Francesco Pichierri, dirigente nazionale di Noi moderati, di Pierfrancesco Perugini, vice coordinatore provinciale dei giovani di Noi moderati e di Antonio Mattia Bruno, dirigente di Nazione Futura di Rende. 

Giuseppe Graziano, consigliere regionale di Azione, ha effettuato alcuni distinguo, parlando dell'impegno che Calenda esprime a livello nazionale per delle riforme che non siano di parte. 

Luciana De Francesco, presidente della prima commissione regionale ed esponente di Fratelli d'Italia, ha parlato di «opportunità strategica» per l'Italia con il Premierato, grazie al governo Meloni. Alfredo Antoniozzi ha insistito sul concetto di governabilità che porterebbe la riforma, capace di fare eleggere il sindaco d'Italia. Simona Loizzo ha elogiato l'azione dell'esecutivo e ha invitato le forze di opposizione a essere responsabili e a partecipare all'azione riformatrice.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.