2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
1 ora fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
41 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
4 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
3 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
2 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
11 minuti fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari: la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»

Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia». Lo hanno detto Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, e Simona Loizzo, deputato e componente del consiglio federale della Lega, chiudendo i lavori del convegno organizzato da Nazione Futura il 3 maggio alla biblioteca nazionale di Cosenza. 

Aprendo i lavori, il coordinatore del circolo, Vincenzo Campanella, ha messo in evidenza come Nazione Futura, grazie a Francesco Giubilei, sia un osservatorio meta politico rilevante nel panorama nazionale. 

Il dibattito, moderato da Alex Bavoso, ha registrato gli interventi di Vittorio Lombardi, docente di diritto, Francesco Pichierri, dirigente nazionale di Noi moderati, di Pierfrancesco Perugini, vice coordinatore provinciale dei giovani di Noi moderati e di Antonio Mattia Bruno, dirigente di Nazione Futura di Rende. 

Giuseppe Graziano, consigliere regionale di Azione, ha effettuato alcuni distinguo, parlando dell'impegno che Calenda esprime a livello nazionale per delle riforme che non siano di parte. 

Luciana De Francesco, presidente della prima commissione regionale ed esponente di Fratelli d'Italia, ha parlato di «opportunità strategica» per l'Italia con il Premierato, grazie al governo Meloni. Alfredo Antoniozzi ha insistito sul concetto di governabilità che porterebbe la riforma, capace di fare eleggere il sindaco d'Italia. Simona Loizzo ha elogiato l'azione dell'esecutivo e ha invitato le forze di opposizione a essere responsabili e a partecipare all'azione riformatrice.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.