55 minuti fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
3 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
4 ore fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
25 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
2 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
3 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183

Al via i lavori al carcere di Castrovillari, arriva la soddisfazione di Rapani

1 minuti di lettura

ROMA  – «È stata finalmente avviata la procedura per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione della Casa Circondariale di Castrovillari». A darne notizia il sottosegretario Andrea Delmastro e il senatore Ernesto Rapani, che esprimono soddisfazione per la decisione assunta dal Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. «Parliamo di un intervento tanto atteso – dichiara Rapani – che riguarda l’adeguamento delle sezioni detentive del blocco maschile lato destro e del reparto isolamento. Un segnale importante che conferma la volontà del Governo di intervenire sulle strutture penitenziarie, migliorandone le condizioni generali e l'attenzione l'attenzione verso la Calabria ».

Il progetto è stato validato e inserito tra le priorità del piano nazionale di edilizia penitenziaria. L’importo previsto per i lavori è superiore a 1 milione e 600 mila euro. «Le carceri italiane vivono da anni una situazione critica – continuano Delmastro e Rapani – con strutture vecchie, ambienti inadeguati, sovraffollamento e difficoltà operative per il personale penitenziario. Interventi come questo rappresentano un passo necessario per restituire efficienza e umanità a luoghi che troppo spesso vengono dimenticati».

«È nostro dovere garantire sicurezza, dignità e funzionalità negli istituti penitenziari – concludono – e questa iniziativa va esattamente in quella direzione. Continuerò a seguire l’iter e a sollecitare ulteriori azioni per il miglioramento dell’intero comparto carcerario, a partire proprio dai territori come quello di Castrovillari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.