2 ore fa:I giovani cassanesi chiedono alla candidata Gaudiano di puntare su di loro
1 ora fa:Ferrovia jonica, dopo la "civilizzazione" della linea bisognerà "costruire" i passeggeri
20 ore fa:Ritardi sulla delibera CIPESS: Basta Vittime ringrazia il Governo
10 minuti fa:Lago di Tarsia - Foce del Crati: grande successo per la Giornata Nazionale del Mare 2025
2 ore fa:Randagismo a Co-Ro, cittadino denuncia: «Situazione allarmante»
3 ore fa:Opposizione Longobucco su Bilancio di Previsione: «Giunta Pirillo approva il nulla»
16 ore fa:Smantellò rete internazionale della droga, onorificenza per l'Ispettore Capo Roberto
20 ore fa:L'antidoto al malessere generale della Sibaritide-Pollino potrebbe risiedere nell'entusiasmo dei più piccoli
40 minuti fa:Tridico apre una sede del M5S a Scala Coeli: «Questa è la casa del Popolo»
1 ora fa:Grande esordio della Dojo Bushi Castrovillari nel settore Fitness & wellness

Tridico in Calabria per affrontare i temi di ripopolamento a Alta velocità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’europarlamentare M5S Pasquale Tridico sarà in Calabria domenica 13 e lunedì 14 aprile, per partecipare a due iniziative pubbliche: una sul rilancio delle aree interne; l’altra, centrata sui gravi limiti del progetto attuale dell’Alta velocità ferroviaria, a difesa del diritto dei calabresi alla mobilità e allo sviluppo territoriale.

Domenica 13 aprile, alle ore 18, a Scala Coeli (Cs) in piazza Roma, Tridico parlerà del futuro delle aree interne e delle politiche nazionali ed europee da attuare al riguardo. All’appuntamento interverranno anche amministratori locali, parlamentari e rappresentanti del Movimento Cinque Stelle.

Nell’occasione sarà inaugurata ufficialmente la sede territoriale dell’europarlamentare a Scala Coeli, punto di riferimento per i residenti e per il comprensorio.

Lunedì 14 aprile, alle ore 17.30, Tridico relazionerà al dibattito pubblico “Alta velocità e intermodalità in difesa delle zone interne per lo sviluppo del territorio”, che si terrà nella Sala consiliare “Francesco Fortunato” del Comune di Castrovillari, con la partecipazione di sindaci, parlamentari e consiglieri regionali della Calabria. Tema dell’incontro sarà la necessità di un piano infrastrutturale moderno e completo, che includa i corridoi tirrenico, ionico e autostradale, senza lasciare indietro i Comuni dell’entroterra.

L’europarlamentare M5S conferma ancora una volta il suo impegno nei territori della Calabria, volto a dare ascolto e voce alle comunità locali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.