7 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
11 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
9 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
6 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
4 ore fa:Fa retromarcia, investe un anziano e scappa
8 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
7 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
9 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative

Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Ieri, in Consiglio Comunale é stato approvato il nuovo piano delle opere pubbliche che, con grande soddisfazione, riteniamo un passo fondamentale per il futuro della nostra città. Un piano che non solo contempla grandi interventi infrastrutturali, ma che si propone di rendere Corigliano-Rossano una città moderna e competitiva non solo a livello nazionale, ma anche europeo».

Lo scrivono in una nota stampa congiunta i Consiglieri comunali della Città di Corigliano-Rossano, Cesare Sapia e Liliana Zangaro

«Tra le principali opere previste, spiccano il progetto del waterfront di Corigliano-Rossano che ridisegnando il lungomare unico restituisce un'identità che lega città, paesaggio e mare, ed il Parco Urbano di Insiti, opera di collegamento delle due ex aree ed espressione di una programmazione urbana sostenibile. Il piano si distingue anche per la sua attenzione alle contrade della città, spesso trascurate in passato».

«Al riguardo siamo particolarmente soddisfatti del fatto che il piano preveda una serie di opere di riqualificazione che abbiamo fortemente voluto e che riteniamo indispensabili per migliorare la vivibilità e la qualità della vita proprio nelle aree periferiche. Tra gli interventi che ci entusiasmano maggiormente, segnaliamo la realizzazione di varie strade di collegamento tra cui quella Amica-Lacuna, la creazione di aree pedonali agli scali, la realizzazione di uno skatepark per i più giovani, nonché la riqualificazione della piazza San Pio X e degli immobili adiacenti in contrada Piragineti. Lungimiranti anche gli interventi previsti per la riqualificazione dei sottoservizi e della pavimentazione dei centri storici, che contribuiranno a preservare e valorizzare il nostro patrimonio urbano».

«Il nostro impegno andrà sempre nella direzione di proporre interventi che rispondano alle reali esigenze di ogni angolo della nostra città. Siamo certi che queste opere, che ora richiedono un importante lavoro in termini di capacità di intercettare i relativi finanziamenti, non solo miglioreranno l'aspetto e la funzionalità della nostra città, ma avranno anche un impatto positivo sul benessere dei cittadini e sullo sviluppo economico del nostro territorio» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.