1 ora fa:Piano Spiaggia, a Cassano l'iter si avvia alla conclusione
1 ora fa:Film Commission, Tavernise e Orrico (M5S)chiedono le dimissioni di Luciano Vigna
3 ore fa:Amministrative Cassano, per Avena «dietro ai volti "nuovi" si celano le stesse "vecchie" famiglie»
4 minuti fa:Fusione dei Comuni, il Pd lavora a una proposta organica per normare il procedimento
35 minuti fa:Cooperazione internazionale, Succurro in Senegal per l’Assemblea generale dei Dipartimenti
3 ore fa:Amendolara, stop al pagamento delle bollette dell'acqua «ma la maggioranza cambia versione»
3 ore fa:Cosa facevano quei tre ragazzi sul sovrappasso di Viale Sant'Angelo? | VIDEO
4 ore fa:Occhiuto dal "cucuzzolo degli annunci" di Insiti: «Con noi solo cantieri e fatti» | VIDEO
3 ore fa:Martilotti chiede la costituzione della "Consulta del Mare" per far decollare il distretto ittico
2 ore fa:Circa 600 studenti coinvolti nell'edizione 2025 di Riciclo Aperto

Fusione dei Comuni, il Pd lavora a una proposta organica per normare il procedimento

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale della Calabria sta lavorando per una riforma organica e sistematica del procedimento di fusione dei Comuni calabresi.

«Nell'ambito della proposta di legge "Norme in materia di istituzione delle unioni dei comuni montani e delle fusioni dei comuni montani" - spiegano in una nota stampa - recentemente depositata dal Pd a palazzo Campanella, viene ribadita la necessità di rispondere concretamente alle sfide che il nostro territorio sta affrontando, in particolare lo spopolamento e la gestione inefficiente dei servizi essenziali nelle aree interne e per tutti i Comuni». 

«La proposta, che prevede incentivi economici e amministrativi per le fusioni tra i Comuni montani, ha l’obiettivo di creare un sistema di governance più moderno e sostenibile».

Il gruppo del Pd, impegnato in questo processo, sta lavorando a un intervento normativo che «non solo favorisca l’aggregazione dei Comuni, ma stabilisca anche un quadro chiaro e procedurale per la fusione, ponendo attenzione a tutti gli aspetti tecnici, economici e sociali che ne derivano». 

«La nostra proposta mira a semplificare le procedure di fusione, garantendo, nel contempo, la rappresentanza democratica dei Comuni coinvolti e incentivando la collaborazione intercomunale. In tale contesto avanzeremo anche una nostra proposta mirata a rivedere la legge n. 24 del 2023».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.