18 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
11 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
12 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
14 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
16 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
14 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
13 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
16 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
17 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
17 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani

Fusione dei Comuni, il Pd lavora a una proposta organica per normare il procedimento

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale della Calabria sta lavorando per una riforma organica e sistematica del procedimento di fusione dei Comuni calabresi.

«Nell'ambito della proposta di legge "Norme in materia di istituzione delle unioni dei comuni montani e delle fusioni dei comuni montani" - spiegano in una nota stampa - recentemente depositata dal Pd a palazzo Campanella, viene ribadita la necessità di rispondere concretamente alle sfide che il nostro territorio sta affrontando, in particolare lo spopolamento e la gestione inefficiente dei servizi essenziali nelle aree interne e per tutti i Comuni». 

«La proposta, che prevede incentivi economici e amministrativi per le fusioni tra i Comuni montani, ha l’obiettivo di creare un sistema di governance più moderno e sostenibile».

Il gruppo del Pd, impegnato in questo processo, sta lavorando a un intervento normativo che «non solo favorisca l’aggregazione dei Comuni, ma stabilisca anche un quadro chiaro e procedurale per la fusione, ponendo attenzione a tutti gli aspetti tecnici, economici e sociali che ne derivano». 

«La nostra proposta mira a semplificare le procedure di fusione, garantendo, nel contempo, la rappresentanza democratica dei Comuni coinvolti e incentivando la collaborazione intercomunale. In tale contesto avanzeremo anche una nostra proposta mirata a rivedere la legge n. 24 del 2023».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.